Treno Reale / Carrozza Ristorante, Palazzo di Varignana. Photo Palazzo di Varignana. Polistudio A.E.S. ha progettato ed allestito un contesto scenografico per accogliere una carrozza reale risalente ai primi anni Venti. Un’ambientazione ricamata su misura per valorizzare l’arrivo di questo vagone speciale, trasformato in un ristorante di lusso nella splendida loc...
Ultime News
Il nuovo polo bibliotecario dell'Università La Sapienza di Roma
Condividiamo un articolo pubblicato sul portale NIIPROGETTI: Sono stati comunicati di recente i vincitori del concorso di progettazione per la nuova sede della biblioteca unificata della facoltà di Lettere e Filosofia dell’ateneo romano: Mijic Architects e Polistudio AES con lo Studio di Geologia Tecnica e Ambientale Copioli. Il concept del proget...
Biblioteca della Sapienza a Roma, un articolo su TheBrief
Condividiamo l'articolo di Paola Pierotti pubblicato sul portale di informazione dedicato al mondo del costruito "Il primo bando è del 24 gennaio 2020, il 13 febbraio 2023 è stato presentato il progetto per la costruzione dell’edificio che ospiterà la nuova biblioteca unificata della Facoltà di Lettere e filosofia della Sapienza Universit&...
Su ArchDaily il progetto del Camplus San Pietro a Roma
©Luigi Filetici La rivista ArchDaily dedica un approfondimento sul progetto del Camplus San Pietro a Roma. Un progetto architettonico a cura dello studio Roselli Architetti Associati, mentre Polistudio A.E.S. si è occupato della progettazione MEP. Leggi l'articolo su ArchDaily Architetti: Roselli Architetti Associati La zona : 4000...
Sapienza Università di Roma, una nuova Biblioteca progettata da studi riminesi
In presenza del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e della Rettrice Antonella Polimeni è stato illustrato il progetto vincitore del concorso internazionale, che reca la firma di mijic architects s.r.l., Polistudio A.E.S. e Studio di Geologia tecnica e ambientale Copioli. Rassegna stampa in calce La settimana scorsa è stato presentato il progetto per la costruzione dell&rs...
Santo Natale 2022
Adoration of the Shepherds by Philippe de Champaigne (1602–1674) I nostri più sinceri auguri di: Buon Natale e Felice Anno Nuovo! «In Gesù assaporeremo lo spirito vero del Natale: la bellezza di essere amati da Dio». [Papa Francesco] Polistudio AES Società d'ingegneria &nbs...
Polistudio tra le top 200 società di Architettura e design italiane
In classifica nelle prime 60 posizioni È stata pubblicata la classifica delle 200 maggiori società di architettura e design italiane, inserita nel Report 2020 on the Italian Construction, Architecture and Engineering Industry (basato sui fatturati 2021)! Un report realizzato dal Prof Aldo Norsa di Guamarì. In classifica sono presenti realtà e...
Scuola Catullo - un edificio scolastico NZEB
Un edificio scolastico NZEB, che utilizzerà principalmente energia rinnovabile. Un intervento che guarda al futuro, con spazi accoglienti e funzionali, al passo con le nuove tecnologie. «Abbiamo progettato la nuova scuola, sviluppando l’idea iniziale che nasceva attorno a una visione unitaria, olistica della persona e della vita scolastica, come di un unico organismo s...
SIA Hospitality Design: l'arch Domenico La Gioia allo Spa Theatre
Architettura a confronto: un interessante momento di dialogo tra l’architetto Domenico La Gioia di Polistudio A.E.S. e l’architetto e designer Simone Micheli. Il 12 ottobre scorso l’architetto Domenico La Gioia era presente al SIA Hospitality design presso la Fiera di Rimini, partecipando come ospite ad un talk presso lo Spa Theatre di arch Simone Micheli. Un&rsq...
Passeggiata Goethe, in armonia con il contesto marino
©immagini di Cesare Bernardi, pubblicate su “Quasi geometrie”. Un progetto di restyling in armonia con il contesto marino, con rivestimento effetto legno, ampie sedute, coperture in acciaio a forma di grandi foglie, che fanno ombra durante il giorno ma sono anche dotate di illuminazione nelle ore notturne. Una progettazione integrata che ha coinvolto lo...
Non solo scuola. Un articolo su Casa&Clima
Sul nuovo numero della rivista Casa&Clima è stato pubblicato un interessante articolo sul nuovo progetto di scuola di Polistudio A.E.S. La scuola Catullo è un progetto realizzato con sistemi costruttivi e impianti a basso impatto ambientale. Un edificio scolastico NZEB che utilizzerà principalmente energia rinnovabile Con l’inizio dell’a...
Partecipiamo sentitamente al lutto cittadino
Ci uniamo nella preghiera alla famiglia dell’amico Massimo Pironi, oltre a tutte le famiglie dei ragazzi del Centro 21 di Riccione, Maria Aluigi, Romina Bannini, Alfredo Barbieri, Francesca Conti, Rossella De Luca e Valentina Ubaldi. Esprimiamo vicinanza e affetto all’amica Cristina Codicé a titolo personale e quale presidente del Centro 21 di Riccione. Lo...
Vienici a trovare al SIA Hospitality Design
Un talk con l’arch Domenico La Gioia ospite dell’architetto e designer Simone Micheli presso il suo Spa Theatre Domani aprirà i battenti il SIA HOSPITALITY DESIGN presso la fiera di Rimini, insieme a TTG Travel Experience e SUN Beach&Outdoor Style. Dal 12 al 14 ottobre ci sarà un calendario ricco di seminari e talk sul mondo dell'Hospitality. ...
Evento alle Corti di Medoro
E' stato un evento molto positivo quello organizzato ieri dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Ferrara in collaborazione con Acer Ferrara per raccontare il progetto e il processo di rigenerazione urbana dell'ex Palazzo degli Specchi, oggi Corti di Medoro. Un grazie speciale a tutti i professionisti coinvolti! In particolare ringraziamo l'Arch Stefano Matteoni,...
Dal Palazzo degli Specchi alle Corti di Medoro
Il prossimo giovedì 29 settembre avrà luogo un evento organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Ferrara sul tema "Dal Palazzo degli Specchi alle Corti di Medoro: un riscatto sociale lungo 30 anni". Tra i relatori sarà presente l'arch Stefano Matteoni di Polistudio A.E.S. che ha seguito la direzione lavori del progetto. Un...
La scuola Catullo è pronta
E' tutto pronto per ospitare gli alunni per l'inizio del nuovo anno scolastico! Infatti, sono stati conclusi recentemente i lavori della nuova Scuola Primaria “Catullo” di Riccione. Tutto il complesso è ad Energia Quasi Zero (A4 NZEB), quindi con consumi prossimi allo zero. Scopri di più Committente: Comune di Riccione (R...
Una scuola accogliente e all'avanguardia
infoprogetto Magazine Come rigenerare una scuola esistente, rendendola più innovativa, luminosa e confortevole: Scuola primaria Catullo, Riccione – POLISTUDIO Presto aprirà i battenti una nuova scuola nel Comune di Riccione, sorta in seguito alla demolizione di una struttura preesistente. Si tratta di un edificio innovativo, luminoso e pieno di comfort. Un pro...
Il nuovo Parco Acquatico del Family Camping Village di Viserba
Nella mattinata di martedì 9 agosto è stato inaugurato il parco acquatico del Rimini Family Camping Village a Viserba. Si tratta di una struttura realizzata dal Club del Sole, uno spazio unico nella zona, una laguna di 1800 mq con acqua bassa, bagnasciuga e giochi d’acqua. Sono presenti, inoltre, una piscina di 600 mq con getti mass...
Summer Holidays
Impara dal passato, vivi nel presente, spera nel futuro. [A. Einstein] I nostri uffici saranno chiusi dal 16 al 28 agosto 2022. Torneremo operativi lunedì 29 agosto. Buone ferie! Polistudio A.E.S.
Messa in sicurezza della scuola Carpignola di Cattolica
Venerdì 8 luglio il sindaco di Cattolica Franca Foronchi ha effettuato un sopralluogo alla scuola Carpignola e ad altri plessi scolastici della città per comprendere lo stato dell’arte su questi interventi. Infatti, “sono entrati nel vivo i lavori di antisfondellamento che garantiranno ancora maggiore sicurezza evitando distaccamenti a solai e controsoffitti, ne...
Finalmente una festa in famiglia
Dopo un periodo di chiusura, quest'anno abbiamo pensato di organizzare un momento di condivisione e di festa per tutto il nostro team, ... una cena che fa parte ormai della nostra storia. Siamo convinti che la ricchezza di Polistudio sia costituita proprio da questa squadra di professionisti appassionati e competenti, insieme per costruire. Polistudio A.E.S. ...
Human Centric Lighting
Il progetto illuminotecnico per il benessere delle persone di Chiara Tabellini - Progettista Illuminotecnico e Lighting Designer specialist in Comfort HUB e Polistudio A.E.S. Quanto è importante la luce per la vita e per gli esseri viventi? Vi proponiamo un articolo pubblicato sul portale Ingenio, un approfondimento sul valore della luce e del progetto illuminote...
Scuola Catullo a Riccione: inaugurata la palestra
Tra un mese aprirà i battenti un progetto luminoso, innovativo e sostenibile coordinato dallo staff di Polistudio A.E.S. Ieri mattina è stata inaugurata la palestra della Scuola Primaria I.C. “G. Zavalloni” di viale Catullo a Riccione. All’inaugurazione, oltre al sindaco Renata Tosi, all’amministrazione comunale, al dirigente scolastico, ai progettis...
Le nuove frontiere della progettazione edile
Come realizzare progetti paesaggistici attraverso una progettazione integrata e con strumenti innovativi? Durante il webinar sono stati presentati alcuni case study di Polistudio A.E.S., esempi di progettazione sostenibile, organica e paesaggistica. Il rispetto per l’equilibrio ambientale è il punto centrale di queste progettazio...
Polistudio è...
Our people, our team, insieme per costruire. La ricchezza di Polistudio è costituita proprio da questi volti, da professionisti appassionati e competenti, insieme per costruire. Vittoria, Tea e Lucia hanno avuto la possibilità di fare uno stage presso Polistudio e da queste settimane ne è emersa una riflessione, alcune interviste e video. Ringrazia...
Nuova vita per l’ex discoteca Paradiso
La storica discoteca Paradiso a Rimini "diventerà un moderno centro per l’arte e la cultura, - da Il Carlino Rimini - che ospiterà mostre e conferenze, eventi e presentazioni. Così ha deciso la Filo srl, la società che si è assicurata all’asta il Paradiso, nell’ottobre del 2018, per 985mila euro. E’ stato un affare pe...
A Riccione una rigenerazione profonda. Un articolo su Ingenio
Sul portale di informazione tecnica e progettuale INGENIO è stato pubblicato un articolo sul progetto di Riccione Terme. Un'opera importante e rivoluzionaria per la città di Riccione, che la caratterizzerà come capitale del benessere e della salute. Una bella intervista all'arch. Silvia Pulcinelli, che assieme all’arch...
Presentato il progetto di Riccione Terme
Una proposta rivoluzionaria per la nostra città Una grande opportunità di incontro e di dialogo su un progetto di rilievo per la città di Riccione, che porterà con sé una vera e propria trasformazione del prodotto turistico riccionese: questo è emerso nel corso della serata di lunedì 9 maggio presso l’hotel Corallo di Riccione. Una p...
Terme di Riccione: un progetto di città
Partecipa all'evento pubblico Un nuovo grande centro di eccellenza a Riccione, di questo si parlerà lunedì 9 maggio alle ore 21.00, presso l’Hotel Corallo di Riccione. Infatti, il progetto di riqualificazione delle Terme rappresenta un'importante opportunità di cambiamento nella proposta turistica riccionese. Un evento pubblico a cui partecip...
Caso studio: progettazione BIM MEP di un Data Center ad alta efficienza
Sul portale di informazione tecnica e progettuale INGENIO è stato pubblicato un articolo su un nostro Caso Studio di un Centro Direzionale. Una progettazione articolata e che ha dato ottimi risultati, particolarmente apprezzata dalla committenza e che è stata realizzata con VEM Sistemi SpA, responsabile del progetto. Si è trattato...
Santa Pasqua 2022
«Di fronte, o meglio, in mezzo a questa realtà complessa, l’annuncio di Pasqua racchiude in poche parole un avvenimento che dona la speranza che non delude: “Gesù, il crocifisso, è risorto”». [Papa Francesco] I nostri uffici rimarranno chiusi dal pomeriggio di venerdì 15 aprile. Torneremo ma...
Riccione si rifà il look e punta sul turismo wellness
Condividiamo un interessante articolo pubblicato sul portale d'informazione sul mondo del costruito The Brief. Ringraziamo tutti i professionisti di Polistudio coinvolti nel progetto e in particolare l'arch Silvia Pulcinelli, l'ing Alberto Casalboni e l'arch. Gianluca Corvina. Leggi l'articolo integrale: Con il parco termale firmato Polistud...
Riccione Terme, un importante passo per la sua realizzazione
Siamo orgogliosi di annunciare che è stato approvato l’accordo operativo di Riccione Terme. Un progetto strategico per la città di Riccione, una rigenerazione che porterà sicuramente un nuovo impulso al turismo, anche nelle stagioni invernali. Un progetto a cui teniamo molto e che in questi anni ha visto coinvolto con passione tutto il nostro staff di progetti...
Eco-sostenibilità ed efficienza energetica per la scuola primaria
SISTEMI COSTRUTTIVI E TECNOLOGIE IMPIANTISTICHE A BASSISSIMO IMPATTO AMBIENTALE SONO AL CENTRO DEL PROGETTO PER UN NUOVO EDIFICIO SCOLASTICO NZEB, GIÀ IN CORSO DI REALIZZAZIONE, CHE UTILIZZERÀ PRINCIPALMENTE ENERGIA RINNOVABILE di Mario Arena Leggi l'articolo integrale Promosso dal Comune di Riccione (Rimini), il progetto la nuova Scuola Pr...
MIX TECNOLOGICO per l’ospitalità collettiva
Ti proponiamo un articolo pubblicato sulla Rivista RCI, dedicato al progetto Camplus Firenze, a cui Polistudio ha collaborato. In particolare, ti segnaliamo l’intervista all’ing. Alberto Frisoni, che ha seguito in prima persona la progettazione impiantistica. di Giuseppe La Franca Leggi l’articolo integrale: Situato a breve distanza dal cen...
Case study: una progettazione sostenibile, organica e paesaggistica
Leggi l’intervista su Ingenio Nello splendido contesto di Palazzo di Varignana lo staff di Polistudio A.E.S. ha realizzato un parcheggio mimetizzato, un esempio particolare di progettazione sostenibile, organica e paesaggistica. Si è trattata di una progettazione integrata che ha coinvolto svariate professionalità, utilizzando tecniche e strumenti innovativi. N...
Webinar: Architettura 4.0: esempi di progettazione sostenibile, organica e paesaggistica
Non perdere il webinar con Polistudio, splendidamente organizzato da Infoprogetto Come realizzare progetti organici e paesaggistici di pregio, coinvolgendo diverse professionalità, in una progettazione integrata? Per rispondere a questa domanda sono stati presentati alcuni case study di Polistudio A.E.S., esempi di progettazione sostenibile, organica e paes...
Santo Natale 2021
Adorazione dei Pastori (1529–1530), Correggio, Gemäldegalerie di Dresda I nostri più sinceri auguri di: Buon Natale e Felice Anno Nuovo! «Lungo il cammino della storia, la luce che squarcia il buio ci rivela che Dio è Padre e che la sua paziente fedeltà è più forte delle tenebre&hel...
Polistudio tra le top 200 società di architettura e design
Report 2021 ad opera del Prof Aldo Norsa di Guamari Anche per il 2021 è stata redatta la classifica delle 200 maggiori società di architettura e design italiane, inserita nel Report 2021 on the Italian Construction, Architecture and Engineering Industry (che si basa sui fatturati 2020). Polistudio A.E.S. appare accanto a Lombardini22, Marco Casamonti & Partners...
Residenza di lusso per studenti a Firenze
Le fasi conclusive con particolari illuminotecnici immagine © Camplus Un nuovo studentato dove un tempo alloggiava il personale delle Ferrovie dello Stato: il Camplus Romito a Firenze, un progetto a cui abbiamo iniziato a lavorare nel 2011, collaborando con lo Studio GAD di Bologna. La residenza universitaria della coop Nuovo Mondo è u...
Il legno è il nuovo mattone?
Il legno può diventare protagonista anche nell’architettura degli edifici più imponenti. Un vantaggio sia per l’ambiente che per la salute. Ti proponiamo un'intervista pubblicata sulla rivista Casa&Clima pp.24-27 In questi anni le case in legno hanno avuto una grande evoluzione tecnologica e sono sempre più ricercate sia in It...
Hôtellerie: con il Bonus facciate un nuovo slancio al settore?
Intervista all’arch. Valeria Ferri, alla lighting designer Chiara Tabellini e al geom. Matteo Villa di Polistudio A.E.S. Sfoglia la rivista pp.18-25 Durante la pandemia il settore turistico è stato messo particolarmente alle strette. Per far fronte a questo, il Governo ha varato alcune agevolazioni per un nuovo rilancio del se...
Polistudio A.E.S. su Modulo 431
Rsa a Bellaria Spazi con dimensioni vivibili e ben fruibili e caratteristiche organizzative che li rendono adatti all'utilizzo sia da parte degli ospiti, che degli operatori sanitari, ma anche dei visitatori. Un contributo di Arch. Gabriella Monaca - Polistudio A.E.S. In questo particolare periodo storico di pandemia da Covid-19, l’opinione pubblica ha acce...
Tempo di ferie
Una vacanza da respirare a pieni polmoni... I nostri uffici saranno chiusi dal 16 agosto al 29 agosto 2021. Torneremo operativi lunedì 30 agosto. Buone ferie! Polistudio A.E.S.
Incontro Territori Adriatici
Nel contesto della Summer School Adriatica sono stati organizzati alcuni eventi con professionisti di rilievo. Martedì 13 luglio presso il Palazzo del Turismo a Riccione ha avuto luogo un incontro sul tema della riqualificazione del lungomare. Un interessante momento di dialogo tra i relatori. Al tavolo dei relatori, oltre all'arch Domenico La Gioia di Polistudio A.E.S. e al...
Territori Adriatici
Nell’ambito della Summer School “Adriatica – Local structures for a new world order”, martedì 13 luglio alle ore 18.30 in piazzale Ceccarini 11 a Riccione ci sarà un importante appuntamento incentrato sui “Territori Adriatici”. Si tratta della prima Summer School dedicata allo studio delle città adriatiche e organizzata ...
Passeggiata Goethe sul Carlino: "Foglie giganti e piazzette intime"
I progettisti Polistudio A.E.S. raccontano il progetto su Il Carlino «Foglie giganti e piazzette ‘intime’» Foglie stilizzate che ombreggiano le sedute nelle intime piazzette della nuova passeggiata, e lampioni che riprendono la forma della foglia, sostituiti dopo le prime installazioni non a tema. A lavorare sui dettagli «reali...
La passeggiata Goethe su Temporeale
Guarda l'intervista al minuto 27.32 di Temporeale del 21 giugno 2021 Intervista su Tempo Reale Con i giornalisti Simona Mulazzani e Andrea Polazzi Intervista all’arch Pietro Marsciani di Polistudio A.E.S. sul progetto della passeggiata Goethe Simona Mulazzani: Domani mattina il Comune porterà in passeggiata la stampa locale sul Lungomare Goet...
Lungomare Riccione: un articolo su Il Carlino
Passeggiata Goethe, "Opera in armonia con il mare" Nuova vita al lungomare a nord di piazzale Azzarita. La nuova passeggiata Goethe "contribuirà a dare nuova vita al tratto di lungomare che va da piazzale Azzarita a piazzale Aldo Moro, un punto strategico, tra le strutture ricettive e gli stabilimenti balneari. Un progetto di restyling in armonia con il contesto...
Un nuovo volto alla passeggiata Goethe a Riccione
Un progetto dedicato alla bellezza e ai benefici della natura, una progettazione integrata dei professionisti di Polistudio AES e della lighting designer Chiara Tabellini insieme ai tecnici del Comune di Riccione e alle aziende coinvolte nella sua realizzazione. Leggi l'articolo su Il Resto del Carlino Un nuovo volto alla passeggiata Goethe a Riccione, questo &e...
Driving Range ipogeo sui colli bolognesi
Guarda il progetto Ti proponiamo un articolo pubblicato sulla rivista Casa&Clima. A tema un nostro progetto coordinato dal nostro presidente ing Alberto Casalboni, dall'arch Gianluca Corvina, dall' arch Marco Fabbri dall' ing. Antonio Scarano, collaboratori di Polistudio A.E.S. Leggi l'articolo su: pp. 50-54 In ques...
BIM per la scuola di Riccione
Guarda il progetto Leggi l'articolo sul magazine: È in fase di avvio il cantiere di via Catullo, che porterà alla realizzazione di un complesso scolastico costruito in legno, con struttura lamellare e involucro con tecnologie a secco. Il progetto, redatto con metodologia BIM, è sviluppato da una task force coordinata da Polistudio AES. Scopri il progetto Le...
Il nostro progetto del Camplus Romito a Firenze
Guarda il progetto Sta per essere ultimato il Camplus Romito a Firenze, un progetto unico nel suo genere, a cui abbiamo iniziato a lavorare fin dal 2011, in collaborazione con lo Studio GAD di Bologna. Il Camplus Romito a Firenze è una residenza universitaria della coop Nuovo Mondo. Un campus esclusivo, rivolto a studenti meritevoli. Si tratta di un progetto di riqualifica...
Nuovo HUB logistico Teddy Group
Efficienza, sostenibilità e sicurezza per un headquarter all’avanguardia Il nuovo HUB logistico Teddy Group nell’area industriale di Gatteo (FC) è un progetto di particolare rilievo, sia per le sue dimensioni, per l’efficienza e la sicurezza, ma anche per la particolare attenzione agli aspetti della sostenibilità ambientale. L’edificio ha...
Nuove luci attorno al Palas
Per esprimere emozione, calore e sicurezza di ing. Alberto Frisoni Basta un tocco di luce per cambiare tutto. In effetti, sono convinto che una buona illuminazione esterna sia in grado di infondere sicurezza, bellezza e carattere alle vie e agli edifici. A seguito del progetto di potenziamento dell'illuminazione esterna del Palacongressi di Rimini sono stati recenteme...
Buona Pasqua 2021
“Resurrezione” Piero della Francesca (1458-1474). Dipinto a tecnica mista, affresco e tempera - Museo Civico, Sansepolcro «È nella Risurrezione la chiave di volta della novità del rapporto tra me e me stesso, tra me e gli uomini, tra me e le cose». [Don Luigi Giussani] Buona Pasqua! Polistudio...
Riccione, arrivati i nuovi arredi per la passeggiata Goethe
Sono arrivati i nuovi arredi per il Lungomare di Riccione: la passeggiata Goethe e Shakespeare. Un progetto che amiamo molto e a cui ci siamo coinvolti in prima persona dal 2018. Abbiamo sviluppato il progetto esecutivo sulla base di un progetto definitivo approvato dall'Ufficio Tecnico del Comune di Riccione. Una progettazione integrata che ha coi...
Miglioramento sismico di una scuola con struttura in muratura portante realizzata nei primi anni ‘80
Guarda il progetto di ing. Mauro Cevoli Leggi l'articolo su Ti proponiamo un articolo scritto per il portale Ingenio dall’ing Mauro Cevoli, un esperto nel campo delle opere strutturali ed un professionista specializzato in studi di vulnerabilità sismica di edifici esistenti, privati e pubblici, specialmente delle scuole. Nell&rsquo...
Case studies: alcuni interventi di isolamento acustico in edifici esistenti
di ing. Nunzio Guerriero Dall'articolo Il comfort acustico nei condomini in epoca post-Covid19: soluzioni e criteri in alcuni casi applicativi Leggi l'articolo su Case studies Per esperienza posso affermare che spesso rispettare la norma non basta per garantire il comfort acustico. Ne è un esempio un intervento acustico su una bifamiliare a schiera...
Il comfort acustico nei condomini in epoca post-Covid19: soluzioni e criteri in alcuni casi applicativi
di ing. Iunior Nunzio Guerriero – ingegnere progettista energetico e acustico Leggi l'articolo su L'inquinamento acustico ha una forte incidenza sulla salute umana, per questo l’acustica è una disciplina sempre più importante nella progettazione e riqualificazione degli edifici. Da più di vent’anni, è indispens...
Nascita di un complesso di Social Housing
Guarda il progetto Ti proponiamo un articolo pubblicato sul numero di dicembre della rivista Casa & Clima. A tema un nostro progetto coordinato dall’arch Gabriella Monaca, collaboratrice di Polistudio A.E.S. Leggi l'articolo su: A Castelfranco Emilia (MO) sono iniziati i lavori per la realizzazione di Castelfranco Social Housing, un c...
CRIF Campus Varignana
Dal sito di GBCITALIA: CRIF Campus Varignana Gold LEED v4 BD+C Punteggio: 63/126 punti Luogo: Castel S. Pietro Terme, Bologna Tipologia: edificio per uffici Soci coinvolti: Descrizione del progetto Il CRIF Campus di Varignana, alle porte di Bologna, è un nuovo polo operativo costituito da edifici certificati LEED GOLD (con ...
Santo Natale 2020
Immacolata Concezione di Maria col bambino Gesù (prima metà del XV sec). Chiesa Santa Maria delle Grazie dell'Osservanza - Cesena (FC). Le fonti e le cronache locali del 1501 affermano che tale immagine è stata invocata dal popolo cesenate e che ha liberato la città dalla peste. Vi auguriamo un Santo Natale e un Felice Anno Nuov...
Nuova classifica top 200 società italiane di architettura e design
Anche per il 2020 è stata stilata la classifica delle 200 maggiori società di architettura e design italiane, inserita nel Report 2020 on the Italian Construction, Architecture and Engineering Industry (basato sui fatturati 2019). Un report realizzato dal Prof Aldo Norsa di Guamarì. Al primo posto Gruppo Lombardini22, con un fattu...
Su Modulo.net il nostro progetto: Scuola primaria I.C. “G. Zavalloni”
L'intervista ai nostri progettisti pubblicata su modulo.net 427 arch. Gabriella Monaca e arch. Andrea Banci Il progetto Il progetto di demolizione e ricostruzione della Scuola Primaria I.C. “G. Zavalloni” rientra in un’iniziativa di Rigenerazione Urbana Sostenibile dell’Amministrazione Comunale di Riccione, che negli ultimi anni si è...
Redesign in stile minimale
Ti proponiamo un articolo pubblicato sul numero di ottobre della rivista Casa & Clima. A tema un nostro progetto portato avanti dall’arch Pietro Marsciani, collaboratore di Polistudio A.E.S. Leggi l'articolo su: Grazie a un progetto curato nei minimi dettagli, un appartamento a Rimini rinasce guadagnando spazio e luce naturale Co...
Inaugurato il parco delle Corti di Medoro
Venerdì 9 ottobre alle ore 12.30 è stato inaugurato il parco delle “Corti di Medoro” in via Tassoni a Ferrara, in presenza di alcune autorità locali e regionali, tra cui il sindaco di Ferrara Alan Fabbri e l’assessore regionale Paolo Calvano. Inoltre, erano presenti il presidente dott. Daniele Palombo ed il direttore dott. Diego Carr...
Un percorso sempre più deciso verso una edilizia sostenibile
Leggi l'articolo su: Da anni Polistudio A.E.S. ha intrapreso un percorso sempre più deciso verso una edilizia sostenibile, progettando e costruendo edifici che limitano gli impatti ambientali. Inoltre, grazie ai protocolli di sostenibilità ambientale certificata (LEED per primo, ma non solo), ha potuto essere parte attiva di questa filiera, ...
Ingegnere per passione
di arch Giuseppe La Franca Intervista all'ing. Guidi pubblicata su: UN GIOVANE PROFESSIONISTA A CAPO DELLA DIVISIONE IMPIANTI MECCANICI DI UNA DELLE PRINCIPALI SOCIETÀ DI INGEGNERIA ITALIANE: MATTEO GUIDI CREDE FERMAMENTE NEL VALORE DEL LAVORO DI SQUADRA Ho sempre avuto una grande passione per la meccanica, fin ...
Comfort, qualità della vita e integrazione nel tessuto urbano: le parole chiave della RSA di Bellaria
Si sono conclusi i lavori per la realizzazione della nuova Residenza per Anziani in zona Bordonchio a Bellaria. Un progetto che ha visto coinvolti l’architetto Stefano Matteoni e l’arch Gabriella Monaca di Polistudio A.E.S., l’arch. Emanuele Monti e il geom. Corrado Monti dello studio LAZZARINI di Bellaria. Un investimento ad opera della Cooperativa Sociale il Cigno, che si oc...
Summer holidays
Dall'8-23 agosto salpiamo per le ferie! Buone ferie da tutto il nostro staff! Un caro saluto, Polistudio A.E.S.
Serate indimenticabili
Un momento indimenticabile quello di venerdì 31 luglio, una serata di saluti a tutto lo staff di Polistudio prima delle ferie. Nell'occasione abbiamo festeggiato la nostra Daniela Seguiti, storica segretaria di Polistudio A.E.S. che è andata in pensione. Ci siamo trovati tutti insieme al bar Leneredi di Riccione. Una serata magica all’insegna di...
Il restyling di una location unica, con splendida terrazza panoramica
In questi mesi di lockdown è cresciuta la consapevolezza dell’importanza del rapporto con il mondo esterno e con la natura. È diventata sempre più necessaria la presenza dei balconi e degli spazi verdi, luoghi di socializzazione per eccellenza, spazi di comfort in cui non perdere il contatto con la natura, nostra grande alleata. In questo periodo, infatti, anche i...
Forme organiche, spazi flessibili e tecnologie costruttive a secco: il progetto della scuola Catullo di Riccione
Guarda il progetto Si è conclusa la progettazione architettonica definitiva ed esecutiva della scuola primaria di via Catullo a Riccione, realizzata in seguito al bando di gara indetto dal Comune di Riccione e rifacendosi al progetto preliminare messo a disposizione dalla Amministrazione Comunale. In questo articolo alcuni dettagli sul progetto del nuovo edificio scolastico intera...
Un antico casale circondato dal verde
Scopri il progetto Ti proponiamo un articolo pubblicato sul numero di giugno della rivista Casa & Clima. A tema un nostro progetto portato avanti dal presidente di Polistudio A.E.S. ing Alberto Casalboni, dall’arch Gianluca Corvina e dall’arch Gabriella Monaca. Leggi l'articolo su: Ogni edificio ha la sua storia. Oggi vogliamo raccontare q...
I nostri uffici riaprono al pubblico!
In questi giorni abbiamo aperto i nostri uffici al pubblico, ma con alcune accortezze. Infatti, teniamo molto alla sicurezza dei nostri collaboratori e dei nostri clienti. Per questo, e per seguire nel miglior modo possibile le misure di sicurezza anti Covid-19, è indispensabile fissare prima un appuntamento con il professionista interessato. Abbiamo riorga...
Light therapy: come progettare la luce per migliorare l’umore?
Leggi l'intervista su Ogni essere vivente ha bisogno della luce per il suo benessere psico-fisico. Purtroppo gli impegni quotidiani, i ritmi frenetici, fanno sì che si passi sempre più tempo in ufficio e sempre meno all’aria aperta. Questo sembra avere importanti conseguenze nel nostro organismo. Di recente è stato scoperto, ad esempio, che l’e...
La scuola anti Covid nasce con le pareti mobili - Il Resto del Carlino
Sul Resto del Carlino di oggi un articolo sul progetto Scuola Primaria I.C. “G. Zavalloni” di viale Catullo - Riccione: Riccione, l’architetto La Gioia ha progettato la «Catullo» con un sistema rivoluzionario. «Abbiamo già richieste anche per hotel e uffici». Plexiglas a ‘difesa’ del banco, mascherin...
Le porte d’ingresso del SUPERBONUS 110%
Siamo inattesa di leggere i decreti attuativi e la probabile Circolare Esplicativa dell’Agenzia delle entrate. Intanto sappiamo che per beneficiare del SUPERBONUS 110%, o tramite detrazione in 5 anni o ricorrendo alla cessione del credito, occorre intervenire attraverso almeno uno dei cosiddetti interventi trainanti: ✔ 1) Incremento dell’isolamento termico dell...
Superbonus 110%
Come ottenere un risultato senza affogare nella burocrazia ✔ Cerchi un aiuto ad ottenere il superincentivo del 110% previsto dal decreto rilancio? ✔ Desideri capire meglio quali sono gli interventi che rientrano o quali documentazioni servono? I nostri professionisti sono a tua disposizione per aiutarti a districarti nella giungla delle regolamentazioni ed otten...
Pronti a #ricostruire
Da lunedì siamo tornati in ufficio. Ripartiamo con la consapevolezza che l’emergenza non è finita! Per questo ci stiamo attenendo scrupolosamente a tutte le indicazioni delle autorità nazionali e regionali per cercare di salvaguardare la sicurezza e la salute di tutti i nostri collaboratori. In questa prima fase i nostri uffici saranno operativi, ma non ape...
Il sistema delle vie di esodo verticali alla luce della novità introdotte dal DM 18.10.2019
di Ing. Andrea Sabba, Polistudio A.E.S. Articolo pubblicato grazie alla collaborazione del Green Building Council Italia (GBC Italia) Leggi l'articolo su Il principale obiettivo della prevenzione incendi è la tutela e la sicurezza della vita umana, l’incolumità delle persone e la tutela dei beni e dell’...
Buona Pasqua 2020
La lastra di pietra di Gerusalemme, che ricopre la nicchia dove venne deposto il corpo di Cristo - Santo Sepolcro "Siamo al mondo per amare Dio e gli altri. Il dramma che stiamo attraversando ci spinge a prendere sul serio quel che è serio, a non perderci in cose di poco conto; a riscoprire che la vita non serve se non si serve. Perché la vi...
Il nostro #smartworking
Abbiamo fatto nostra la campagna #iorestoacasa, promossa dal Governo con il Ministero della Salute e la Protezione Civile, non solo attraverso la decisione, presa fin da subito, dello Smart working, ma anche attraverso alcuni post pieni di colore inviataci da molti dei nostri collaboratori. Un'occasione in più per condividere e per farci forza in questa circostanza...
#iorestoacasa
In questo particolare momento storico chiediamo prudenza, rispetto, amore al prossimo. Grazie allo smart working possiamo continuare a lavorare da casa senza timore di diffondere il coronavirus. Crediamo nell’intelligenza, nei talenti e nella creatività dei nostri collaboratori. Non fermiamoci, ma andiamo avanti con fiducia! #iorestoacasa #comportamentoresponsabile #gliu...
Il nuovo Kampus, la scuola Karis di Riccione
Condividiamo il comunicato stampa della Fondazione Karis pubblicato in seguito alla conferenza stampa avvenuta venerdì 21 febbraio in presenza del sindaco di Riccione Renata Tosi, della presidente della Fondazione Karis Lucia Zanotti, del progettista di Lombardini 22 Andrea Drudi, della dott.ssa Natascia Astolfi, responsabile del fundraising. Un progetto architettonico a cura di Lomb...
L’integrazione di fonti rinnovabili ai sistemi di climatizzazione esistenti
Il nostro ambiente è ciò che abbiamo di più prezioso, per questo è importante tutelarlo. Quindi, è fondamentale cercare di ridurre sempre più l’inquinamento e lo sfruttamento delle risorse naturali. Un’opera di sensibilizzazione dell’opinione pubblica in atto da anni… In particolare, la comunità Europea ha promulgato ...
Restyling passeggiata Goethe e Shakespeare: avanti con il secondo stralcio
La Giunta del Comune di Riccione ha approvato il progetto per il proseguimento della passeggiata Goethe e Shakespeare, completando così il progetto di riqualificazione che cambierà volto al lungomare compreso tra piazzale Azzarita e il ponte sul Rio Marano. Polistudio A.E.S., che ha già seguito la progettazione esecutiva del primo stralcio, ha sviluppato lo Studio di...
Un laboratorio sempre aperto alla qualità e all’innovazione: storie di realtà di successo
Leggi l'articolo su Polistudio è una società a cavallo tra architettura e ingegneria fondata a Riccione 45 anni fa e che, nonostante i tanti impegni ormai concentrati nelle grandi aree urbane come Roma e Milano, ha deciso di rimanere bene ancorata alle sue origini, alla sua bella Riccione. C’è quindi un segreto che lega Riccione, Polistudio e il ...
Cena di Natale e concorso Polistudio
Ieri sera, in occasione del tradizionale scambio di auguri di Natale di Polistudio, sono state premiate le opere più originali dei figli dei collaboratori di Polistudio. Una serata magica, all'insegna del divertimento, del buon cibo e dell'amicizia, nella cornice elegante e piacevole dell'Hotel Atlantic di Riccione. Sono stati inoltre presentati alcu...
Santo Natale 2019
Adorazione dei pastori, Guido Reni. Olio su tela. 1640-42. Certosa di San Martino Napoli «Come i pastori a Betlemme, possano anche i nostri occhi riempirsi di stupore e meraviglia, contemplando nel Bambino Gesù il Figlio di Dio». [Papa Francesco] Vi auguriamo un Santo Natale e un Felice Anno Nuovo! Polis...
Nuova classifica top 150 società italiane di architettura e design
Polistudio conferma la sua presenza tra le prime 50 società per fatturato, quarto gruppo in Regione Anche per il 2019 è stata stilata la classifica delle 150 maggiori società di architettura e design italiane, assieme al Report 2019 on the Italian Construction, Architecture and Engineering Industry (basato sui fatturati 2018). Un report realizzato dal Prof Al...
Trasformare una scuola in una scuola innovativa e NZEB: il progetto dell’Istituto Alberghiero P. Artusi
Tanta energia e partecipazione per un progetto innovativo e di condivisione Leggi l'articolo su Sabato 23 novembre 2019 ha avuto luogo la presentazione pubblica del progetto di ampliamento dell’Istituto Alberghiero P. Artusi di Riolo Terme. Un momento pieno di energia e partecipazione, un clima positivo e di collaborazione. Erano presen...
Arredo urbano: una panchina di design dai tratti unici
Ti presentiamo un progetto firmato dall’arch. Pietro Marsciani di Polistudio A.E.S., che verrà prodotto da Vasart Un prodotto innovativo e di design, è questo il progetto dell’arch Pietro Marsciani, una panchina che Vasart Urban Design - presente sul mercato dell’arredo urbano da più di 30 anni – ha fatto sua, inserendola nel proprio catalogo....
Digital & BIM Italia
Giovedì 21 e venerdì 22 novembre alcuni nostri professionisti, tra cui il nostro BIM manager, saranno presenti al Digital & BIM Italia by Saie Bologna Fiere. Un’occasione importante di approfondimento di alcuni temi che abbiamo a cuore: BIM, digitalizzazione, innovazione, costruzioni, edilizia. E' il primo e unico appuntamento nazionale dedicato esclusivamente...
Un edificio in classe energetica A4 conviene davvero?
di Ing. Chiara Buda – collaboratrice di Polistudio A.E.S. Leggi l'articolo su La classe energetica di un immobile può davvero fare la differenza nel momento in cui si decide di acquistare o di costruire casa, sia in termini di rispetto dell’ambiente che di risparmio in bolletta. La scelta di una casa che ricade in una classe energe...
Illuminotecnica: comfort ed innovazione negli ambienti
Leggi l'intervista su ingenio-web La luce è fondamentale nella vita dell’uomo. È appunto “quel fenomeno fisico che permette la visione degli oggetti” ed è in grado di definire l’atmosfera, la fruibilità degli ambienti e di contribuire al benessere psico-fisico delle persone. Ma come illuminare al meglio gli ambienti per ot...
Ad Hospitality Day si è parlato di Camping e turismo all'aria aperta
Ad Hospitality Day lo speech dell'arch. Silvia Pulcinelli su Camping e turismo all'aria aperta. Un approfondimento di alcuni interessanti progetti di riqualificazione a cinque stelle di Polistudio A.E.S. Ti proponiamo un breve video racconto della giornata... Grazie per la numerosa partecipazione! Richiedi informazioni
Progettazione multidisciplinare tra antico e moderno
Ti proponiamo un articolo pubblicato sul numero di settembre della rivista Casa & Clima. A tema un nostro progetto. Scarica la rivista pp. 48-53 "Progettazione multidisciplinare tra antico e moderno" Completamente ristrutturato nel rispetto dei canoni architettonici tipici degli edifici rurali bolognesi, questo antico casolare fa rivi...
Riapre la scuola elementare di Riccione Paese
Riapre la storica scuola elementare di Riccione Paese. Un'opera di riqualificazione, a cui ha contribuito l'ing. Vincenzo Lombardi e lo staff di Polistudio A.E.S. Ora "Una scuola più bella e sicura - ha affermato il sindaco Renata Tosi - con al suo interno elementi ancora presenti che richiamano e rispettano la sua storia" "...i lavori sono...
Camping e turismo all'aria aperta ad Hospitality Day
Quest'anno saremo ad Hospitality Day! Interverrà l'architetto Silvia Pulcinelli, collaboratrice di Polistudio A.E.S., con uno speech sul tema: Camping e turismo all'aria aperta, tra tradizione, innovazione e sostenibilità. Un esempio di progettazione integrata per lo sviluppo sostenibile del territorio Richiedi informazioni ...
Superquark: depuratore e vasca Kennedy Rimini
Come garantire la balneabilità totale del mare? E' un'impresa complessa, una sfida importante, affrontata positivamente dal Comune di Rimini. Divenuto uno dei comuni più all'avanguardia nel tentativo di tenere il mare pulito. A Superquark Rai si è parlato di depuratore e Vasca Kennedy a Rimini, cuore del Piano di Salvaguardia della...
Articolo Vasca Kennedy
Vasca di laminazione e condotte marine alla fine dell’anno fine degli interventi Articolo su Corriere Romagna La vasca di prima pioggia è stata ultimata e messa in funzione, fornendo già un primo contributo alla riduzione degli scarichi a mare. Mentre la vasca di laminazione e le condotte marine sono in avanzato stato di realizzazione e la conclusion...
Buone ferie
"La vita è la più bella delle avventure, ma solo l'avventuriero lo scopre" J.K.Chesterton Buone ferie! I nostri uffici rimarranno chiusi dal 12 al 25 agosto 2019. Un caro saluto, Polistudio A.E.S. Richiedi informazioni &nb...
Centro polifunzionale Fondazione Marco Simoncelli su Bimportale
L'intervista all'ing. Stefano La Motta, Bim Manager di Polistudio A.E.S. Leggi l'articolo su Bimportale È stato progettato in BIM l’edificio della Fondazione Marco Simoncelli a Coriano che ospiterà prossimamente un centro polifunzionale per ragazzi con disabilità. Il nuovo edificio in l...
Schermature solari: perché, come e dove
I fattori di progettazione delle schermature solari di ing. Antonio Scarano Polistudio A.E.S. Articolo pubblicato su Ingenio Perché Le schermature solari assolvono il compito di gestire e modulare le radiazioni solari che altrimenti entrerebbero senza controllo all’interno degli edifici, trasmettendo calore e sollecitazioni luminose. Come Sin...
Magica cena d'estate
Anche quest'anno non poteva mancare l'appuntamento estivo con la cena di Polistudio. Una cena gourmet, con pesce cucinato ad hoc da alcuni maestri pescatori. Il tutto in un contesto magico e nello stesso tempo familiare. Tanti gli ospiti presenti, tra cui il sindaco di Riccione Renata Tosi e il consiglio comunale al completo. Per noi sono momenti importanti per coinvolgere t...
Soluzioni progettuali e impiantistiche per un edificio scolastico NZEB
Il nostro progetto finalista di 2° grado per le Scuole Carracci Bologna Articolo pubblicato su Ingenio È stato da poco premiato il progetto vincitore del concorso indetto dal Comune di Bologna per le scuole Carracci. Si apre così un nuovo capitolo per la scuola bolognese di via Battaglia, nel quartiere Porto-Saragozza. La sua demolizione è iniziata il 10 aprile sc...
Climatizzazione con tecnologia delle travi fredde nella RSA di Bellaria
Condividiamo un articolo su un nostro progetto pubblicato su Niiprogetti In corso di realizzazione dell’RSA di Bellaria in zona Bordonchio, una casa residenza per anziani da sessanta posti letto, realizzata dalla Cooperativa Sociale Il Cigno e progettata dall’architetto Stefano Matteoni di POLISTUDIO di Riccione, dall’archite...
Progettare e costruire il comfort degli spazi di vita
In questi anni Polistudio A.E.S. ha acuito la sua sensibilità ed affinato le conoscenze delle problematiche relative alla progettazione ecosostenibile per migliorare la qualità della vita e per la riqualificazione dell’ambiente. In particolare, prestiamo attenzione alla sostenibilità come scelta dei materiali e all’efficientamento energetico. In...
Smart Cities e sostenibilità ambientale
La soluzione giusta per migliorare la qualità della vita? Alcune considerazioni. Articolo pubblicato sul dossier di Ingenio di ing. Franco Casalboni Per mettere in relazione tra di loro le due espressioni richiamate nel titolo occorre che sia chiaro di cosa stiamo parlando. Se chiediamo a dieci persone diverse cosa significhi “smart cities&rdqu...
Certificazione BIM: siamo i primi in Italia
Nei giorni scorsi il nostro team ha superato in maniera eccellente gli esami finali per il titolo di BIM Specialist di disciplina (ARC, CIV, MEP), BIM Coordinator e BIM Manager, secondo il nuovo protocollo ai sensi della UNI 11337-7. I processi alla base del BIM richiedono competenze tecniche ed informatiche da parte di figure chiave nel processo progettuale. Per questo, 7 collaboratori ...
A Riccione un’inversione di tendenza nel mercato immobiliare
Ai privati massima libertà di articolare proposte e riduzione dei vincoli normativi. Risultato? Un panorama estremamente articolato di proposte con contenuti innovativi per ridisegnare la “città turistica”. Il brand Riccione sta rafforzando sempre più il suo appeal nei mercati turistici e anche in quelli immobiliari. di Arch Domenico La Gioia &nb...
Polistudio: l'equilibrio fra architettura e ingegneria
Leggi l'articolo su Isplora Architettura e ingegneria non sempre vanno d'accordo. Abbiamo intervistato Polistudio, una società a metà fra queste due discipline per capire come si può creare il giusto equilibrio nella progettazione. La redazione di ISPLORA ha incontrato Polistudio A.E.S. s.r.l., con uffici a Riccione e Milano. Un’import...
Un Centro formazione insegnanti in Oman – MoE New Academy
La progettazione di un masterplan per il ministero dell’istruzione dell’Oman è il risultato di un vero e proprio lavoro di squadra tra il committente, il progettista e il comitato di consulenti coinvolti per la realizzazione dei vari edifici. Un ambiente stimolante, con un look moderno per l'edilizia pubblica, anche se imponente. Per saperne di più abbiamo intervis...
Santa Pasqua 2019
Immagine: Mosaico nella Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato - San Pietroburgo, Russia. «L’uomo non può mai perdere la speranza nella vittoria del bene. Questo giorno diventi oggi per noi l’esordio della nuova speranza». [San Giovanni Paolo II] Buona Pasqua! Tutto lo staff di Polistudio ...
BIM: la rivoluzione digitale nel mondo dell’edilizia al centro di Made Expo
Come progettare in maniera sempre più efficace ed efficiente, mettendo la qualità al centro? Di questo ed altro si è discusso durante Made Expo 2019, la più grande manifestazione internazionale sul mondo delle costruzioni e dell’architettura in Italia. Il tema centrale è stato “Costruire connessioni. La qualità dell’abitare tra pro...
"Il mercato immobiliare turistico sta prendendo quota"
Ti segnaliamo l'intervista all'arch. Domenico La Gioia, Ad di Polistudio A.E.S. pubblicato sul Corriere Romagna. Di Emer Sani L'Ad di Polistudio Aes: "La riduzione dei voncoli normativi da parte del Comune ha dato massima libertà ai privati, così sono arrivati progetti innovativi che ridisegnano la città". "Un...
Il progetto Casa Simoncelli su Rimini IN Magazine
Il numero di marzo/aprile della rivista Rimini IN Magazine dedica uno spazio all'architettura e in particolare all'home design. Tra questi si parla del progetto Casa Simoncelli di Polistudio A.E.S. Scarica il pdf della pagina Sfoglia la rivista Rimini In Magazine e leggi l'articolo a pag. 58 Richiedi informazio...
Presentato il progetto del nuovo CAPS di Cesena
Mercoledì 20 marzo è stato presentato il progetto della Nuova sede del Commissariato di Polizia di Cesena presso il Comune di Cesena, in presenza del sindaco Paolo Lucchi, dell’assessore all’urbanistica Orazio Moretti, della questora di Forlì-Cesena Loretta Bignardi e del primo dirigente Giorgio Di Munno, responsabile del commissaria...
Restyling passeggiata Goethe su Tempo Reale
Questa mattina su TEMPO REALE è andata in onda l'intervista a Stefano Ferri di Polistudio (coordinatore tecnico del progetto) e al geom Augusto Frisoni - funzionario tecnico del Comune Di Riccione - sul tema della Riqualificazione passeggiata Goethe . Progetto esecutivo di Polistudio A.E.S. che sviluppa il progetto definit...
Come guadagnare una stanza in più
Se abiti nel comune di Riccione e senti che la tua casa ti sta stretta, questo articolo è per te... di Ing. Alejandra Ocana Pares Consulente di Polistudio A.E.S. Il punto di partenza è chiaro. Il patrimonio immobiliare è una fonte importante di inquinamento, il cui consumo energetico in Italia è in contro-tendenza rispetto alla media europea. A...
Il progetto di restyling della passeggiata Goethe di Riccione
Condividiamo un progetto a cui teniamo molto: il restyling della passeggiata Goethe di Riccione. In particolare ci siamo occupati della progettazione esecutiva del primo stralcio di riqualificazione della passeggiata Goethe e Shakespeare. Un progetto presentato ai riccionesi a metà gennaio, nella sala del Consiglio Comunale di Riccione, dall'Assessore Lea Ermeti e dal Sindac...
Inaugurata Casa Marco Simoncelli, un progetto di solidarietà
Leggi la nostra intervista pubblicata su INGENIO-WEB: L'attenta progettazione di un centro polifunzionale per disabili: il caso di Casa Santa Marta Domenica 20 gennaio ha avuto luogo l’inaugurazione ufficiale del Centro per disabili dedicato a Simoncelli, nel giorno del compleanno del Sic. Una struttura fortemente voluta dalla Fondazione Simoncelli, un ...
Tre piani di solidarietà - Un articolo su Il Carlino
Ti proponiamo l'intervista pubblicata oggi 18 gennaio su Il Carlino di Riccione. "Paolo Simoncelli ha proposto a noi già dal primo incontro, - ricorda l'ing Stefano La Motta per il Polistudio, che ha curato il progetto - cosa che ha sempre chiesto a tutti, dalle imprese ai fornitori, di collaborare a questo progetto sociale, ognuno per le sue competen...
Casa Santa Marta, l'intervista su Tempo Reale
In attesa del taglio del nastro della Casa Santa Marta Fondazione Marco Simoncelli Onlus 58 condividiamo l’intervista di questa mattina su TEMPO REALE Newsrimini Gruppo Icaro al progettista di Polistudio A.E.S. ing. Stefano La Motta. Al minuto 24:54. “È stata veramente un’avventura. - Ha affermato - Un progetto molto particolare e c...
Apre Casa Santa Marta
immagini di ©Federico Galli fotografiadicantiere.it Domenica 20 gennaio alle ore 11.30 avrà luogo l’inaugurazione ufficiale del Centro per disabili "Santa Marta”, nel giorno del compleanno del Sic. Si tratta di un progetto seguito in prima persona da Polistudio A.E.S....
Riccione, un articolo su Il Sole 24 Ore
Su IlSole 24 ore un articolo dedicato alla città di Riccione. Un excursus dei principali progetti di riqualificazione della città. Tra questi si parla del progetto di Riccione Terme e di Polistudio A.E.S. Richiedi informazioni Riccione porta 200 milioni sul piatto delle riqualificazioni Di Paola Pierotti Riccione sperimenta in modo innovativo il...
Santo Natale 2018
Il Natale è un nuovo cammino, «un incontro! E noi camminiamo per incontrarlo: incontrarlo col cuore, con la vita; incontrarlo vivente, come Lui è; incontrarlo con fede». [Papa Francesco] Vi auguriamo un Santo Natale e un Felice Anno Nuovo! ----------- I nostri uffici rimarranno chiusi dal 22 dicembre 2018 al 6...
Nuova residenza per anziani a Bellaria
Una struttura moderna alla ricerca del comfort e del benessere della persona La popolazione italiana è tra le più anziane del mondo e sta diventando ahimè sempre più diffusa l’esigenza di trovare strutture dove poter “sistemare” i propri cari che non si riescono più ad accudire a casa. Infatti, spesso gli anziani non autosuff...
Su una rivista inglese si parla del progetto Riccione Terme
La rivista inglese Spa Business parla del progetto Riccione Terme. In particolare sottolinea il valore aggiunto che il progetto potrà portare all'offerta turistica del territorio. Nell'articolo viene intervistato Régis Boudon-Doris, fondatore e CEO di bbspa & partners, con cui Polistudio A.E.S. collabora nella ideazione di questo progetto. Ha dichiarato: "...
Conosci la tua casa. Cos’è l’umidità di risalita?
Umidità di risalita: una tra le cause più frequenti di degrado delle murature di ing. Chiara Buda - Polistudio A.E.S. Leggi l'articolo pubblicato sul portale ingenio L’umidità di risalita e le sue cause L’umidità di risalita vede la sua primaria origine nella presenza di acqua nel sottosuolo, alla quale si aggiungono fenomeni atmosfer...
Riccione Terme, un progetto rivoluzionario
Un’idea sorta per valorizzare una grande risorsa. Per saperne di più abbiamo intervistato l’arch. Stefano Matteoni di Polistudio che sta seguendo da vicino il progetto. Leggi l'articolo su newrimini: Riccione Terme. Nel progetto 6.000 mq di spa e due alberghi Il 19 ottobre è stata presentata alla città d...
La scuola che non c'è
Incontro pubblico nel comune terremotato di Giulianova “La scuola che non c’è. Idee per la realizzazione di un polo scolastico” a Giulianova (TE) è il titolo dell’incontro pubblico che si terrà giovedì 15 novembre alle ore 21.15 presso la Sala Buozzi di Giulianova. Un’assemblea organizzata dai genitori dell’Istituto Compr...
Come rivoluzionare la tua casa rendendola bella e funzionale con l'aiuto di un architetto di fiducia?
Intervista arch. Pietro Marsciani Articolo pubblicato sul magazine Design Lifestyle Cambiare casa è un passaggio fondamentale nella propria vita. Ci si trova di fronte a grandi interrogativi, a cui spesso non si sa rispondere da soli: come organizzare gli spazi, quali finiture usare, quali i materiali più innovativi, che tipo di illuminazioni e quali accostame...
Inaugurato il nuovo Centro universitario di Produzioni Ittiche a Cesenatico
Venerdì 19 ottobre ha avuto luogo l’inaugurazione delle nuove e aule uffici presso il Dipartimento di veterinaria a Cesenatico. Un progetto che ha coinvolto diverse professionalità e per cui Polistudio A.E.S. ha seguito la progettazione di impianti elettrici e speciali. Scopri di più sul progetto Richiedi informazioni U...
Top 50 Studi Architettura: Polistudio cresce ancora
È online la nuova classifica con i dati sui bilanci 2017 dei primi 50 studi italiani di architettura e design. Una tabella pubblicata come di consueto su Il Sole 24Ore e stilata da Guamari. Come lo scorso anno dominano la scena: One Works di Leonardo Cavalli e Giulio De Carli, (una cifra d’affari di 21,5 milioni di euro (+3,5%)), Renzo Piano Building Workshop (16,3 milionidi...
La nuova residenza "Le Corti di Medoro"
Con l’inaugurazione avvenuta il 10 ottobre in presenza delle autorità locali, ha ufficialmente preso vita la nuovissima residenza inserita ne “Le Corti di Medoro”, in cui ora abitano ben 78 studenti. Un'attività seguita da Polistudio A.E.S. Scopri il progetto Richiedi informazioni ...
Inaugurazione della nuova residenza “Le Corti di Medoro
Domani, mercoledì 10 ottobre alle ore 11 a Ferrara avrà luogo l’inaugurazione della nuova residenza "Le corti di Medoro". Un'attività seguita da Polistudio A.E.S.. All’inaugurazione saranno presenti il sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani, l’assessore comunale ai Lavori Pubblici e Mobilità Aldo Modonesi, l&rs...
Nuovi strumenti per la progettazione innovativa
di arch. Andrea Banci Articolo pubblicato su Ingenio-web Stiamo vivendo negli ultimi anni la prima vera rivoluzione nel processo di progettazione di un’opera, potendo creare una copia virtuale del manufatto ancor prima che esso venga costruito. Un processo rimasto invariato per secoli, dove sulla base di rappresentazioni bidimensionali, di dettagli e di viste...
Dopo il sisma rinasce una scuola più sicura a Crognaleto
Tanta voglia di ricominciare. È questo lo spirito con cui il 20 settembre scorso è stata inaugurata la Scuola primaria e dell'infanzia San Giovanni Battista de la Salle in località Tottea nel Comune di Crognaleto (TE), (unica scuola italiana dedicata al patrono degli insegnanti e degli educatori). Un progetto finanziato e costruito dalla Regione Emilia-Roma...
L'orientamento ottimale di un edificio: meglio una casa esposta ad Est e Ovest o a Nord e Sud?
Quali fattori bisogna prendere in considerazione per orientare al meglio il proprio edificio? di ing. Franco Casalboni Articolo pubblicato su Ingenio-web Il tema di quale sia l’orientamento ottimale per un edificio è da tempo al centro di molti dibattiti e studi in quanto dalla scelta dell’orientamento dipendono il comfort degli occupanti e i consumi en...
Geotermia: Palazzo Lombardia su Presadiretta
Su Presa Diretta si parla della città ideale per quanto riguarda la gestione del ciclo idrico. La Geotermia può funzionare anche su grande scala. Ne è un esempio Palazzo Lombardia. Una co-progettazione di Polistudio. Guarda il video al minuto 21:26. "Per tutta l'altezza del grattacielo e negli altri bl...
Come riqualificare la pavimentazione della pista di volo di un aeroporto
Leggi l'articolo su Ingenio-web testata di riferimento per il professionista tecnico Sfoglia l'articolo nel magazine pavimenti a p.32 Con l’aumento del trasporto aereo, si stanno moltiplicando gli scali aerei che hanno necessità di essere riqualificati o ampliati. Come intervenire al meglio per trovare soluzioni efficienti, innovative e sosteni...
Ferie agosto
Quanti progetti nascono da una buona vacanza? Ci prendiamo un po' di tempo per riflettere... Dall'11 al 26 agosto i nostri uffici sono chiusi. Un caro saluto, Polistudio A.E.S.
Case galleggianti – House Boat
Una moda sempre più diffusa nel mondo, soluzioni all’avanguardia, in cui innovazione e sostenibilità vanno a braccetto. Abitazioni versatili, resilienti ed energeticamente autosufficienti. Un nuovo concetto di abitazione, ma anche di vacanza. Sono queste ed altre caratteristiche a rendere le “case galleggianti/house boat” protagoniste nell’architettura ...
Hotel Meeting: un restyling per un’esperienza unica
Da qualche settimana ha aperto i battenti l’hotel Meeting, un luogo completamente rinnovato, un restyling curato fin nei minimi dettagli dal nostro staff. Un dialogo serrato tra architetti, ingegneri, geometri e la proprietà. Per saperne di più abbiamo intervistato l’arch. Valeria Ferri che si è occupata dell’interior. Richiedi informazion...
Il Teatro Galli torna a risplendere
I lavori per la ricostruzione del Teatro Galli sono nella fase finale. Tra alcune settimane gli ultimi ponteggi saranno smontati e risplenderanno ancora di più le decorazioni della volta e dei palchi. Lo staff che ha coordinato ed attualmente coordina la sicurezza in cantiere – Nier Ingegneria Spa, Polistudio A.E.S., Geom. Carlo Carli, Ing. Roberto Grotti e ing. Al...
L’efficienza energetica nei grandi edifici attraverso l’involucro
di ing. Franco Casalboni Ti proponiamo l'articolo scritto per il portale ingenio-web Quando si parla di efficienza energetica relativamente agli edifici molteplici sono gli aspetti da prendere in considerazione, aspetti che grossolanamente possiamo dividere in due grandi filoni: Aspetti legati all’involucro Aspetti legati agli impianti ed al loro utilizzo In que...
Addio Specchi
Sul Il Carlino Ferrara di oggi un articolo sul progetto di Riqualificazione del complesso edilizio "Palaspecchi" a Ferrara. Un cantiere che entro il 2019 ospiterà la Nuova Sede della Polizia Municipale, una Biblioteca e 45 appartamenti per studenti. Scopri il nostro progetto Richiedi informazioni Da ottob...
Apriamo le porte alla nostra sede
Guardare in avanti, oltre l’orizzonte, ripartendo insieme con nuovi traguardi e nuove sfide. Questo fa parte della nostra storia. Un esempio? La realizzazione della nostra sede. I nuovi scatti fotografici sono stati un’occasione per riguardare un percorso fatto e ridarsi nuovi obiettivi. Sono passati dodici anni e tuttora dominano essenzialità, rigore geometrico, funzionalit&...
CRIF Campus certificato LEED V4 Gold
Un grande risultato e un’enorme soddisfazione per il team di Polistudio A.E.S. che ha seguito il progetto e l’intero iter di certificazione (design/construction) del CRIF Campus di Varignana in collaborazione con Macro Design Studio (LEED AP) e Studio Associato Vio (Commissioning authority). Si tratta del primo edificio in Italia ad essere certificato LEED® V4 Gold e uno...
Il Nuovo edificio Fondazione Feltrinelli, ne parla una rivista svizzera
Sul numero di aprile della rivista svizzera TEC21 è stato pubblicato un articolo sull’edificio Feltrinelli di Milano. Un approfondimento a tutto tondo sui vari aspetti del grande progetto. Riportiamo un estratto dedicato alla progettazione impiantistica, che ha seguito Polistudio A.E.S. Tecnologia delle costruzioni Al riparo fin dalle prime luci d...
Riapre l’hotel Meeting di Riccione con un nuovo look glamour
In questi mesi siamo al lavoro per la ristrutturazione dell’Hotel Meeting di Riccione. Un progetto di riqualificazione ed ampliamento iniziato nel 2016 e quasi in dirittura d’arrivo, infatti si prevede di terminarlo entro maggio. Ma come è iniziato tutto e quale il percorso seguito? Lo abbiamo chiesto al proprietario Marco Balducci. Un progetto ha sempre una ...
Efficientamento energetico, l’isolamento termico
La soluzione più efficace ed economica per la riduzione del fabbisogno termico di un’abitazione di ing. Chiara Buda In Italia la riduzione degli sprechi energetici e la riqualificazione edilizia sono due aspetti fondamentali per poter raggiungere gli obiettivi di efficientamento previsti dalle normative europee. Infatti, gran parte del patrimonio edilizio resid...
La riqualificazione dell’ex Manifattura Tabacchi, un edificio ricco di storia
Dal 2011 al 2013 Polistudio si è occupato della riqualificazione di uno degli edifici dello stabilimento della Manifattura Tabacchi di Milano, uno dei più importanti centri produttivi dell’industria italiana del tabacco. Infatti, nel 1958 lo stabilimento occupava un’area di 60.000 mq, una vera e propria città del tabacco che dava lavoro a un miglia...
Santa Pasqua 2018
«La gente è affamata d'amore perché siamo troppo indaffarati. Aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto». [Madre Teresa di Calcutta]. Buona Pasqua! Da tutto lo staff di Polistudio. I nostri uffici rimarranno chiusi da venerdì 30 marzo a lunedì 2 aprile 2018....
Fondo per l’efficienza energetica
Che tipo di agevolazioni per imprese e Pubblica Amministrazione? Il decreto 22 dicembre 2017 sulle “Modalità di funzionamento del Fondo nazionale per l’efficienza energetica” - pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.54 del 6 marzo 2018 - è entrato in vigore il 7 marzo 2018. Esso indica i criteri e il funzionamento del Fondo nazionale per l’ef...
Pastrocchio, una grande città
Poco prima di Natale ha aperto i battenti Pastrocchio a Riccione, primo Live Coffee Bakery, Breakfast, Brunch, Lunch, Pizza, Bread and Co, Zuppe, Roll, Hamburger a Riccione. Un luogo unico nel suo genere, uno dei locali più cool della Riviera. Polistudio ha seguito la progettazione architettonica dell’intero edificio, dal miglioramento strutturale al rinnovo completo degli impi...
Progettare una scuola, un dialogo tra didattica e architettura
Cosa significa oggi progettare una scuola a misura di ambiente e di studente? Lo abbiamo chiesto all’arch. Stefano Matteoni, partendo da un esempio a lui caro, la ristrutturazione della Colonia Comasca di Rimini. Un edificio acquistato dalle famiglie riminesi Gemmani e Tadei e dato in uso ai licei e alla scuola media della Karis Foundation. Uno spazio di circa 5000 mq, un&rs...
Un viaggio nello Azerbaijan
In questi giorni l'arch Domenico La Gioia e l'arch Stefano Matteoni di Polistudio sono ospiti nello Azerbaijan, Paese pieno di fascino, cultura e tradizione. Un calendario ricco di appuntamenti e di momenti di confronto. Mercoledì 28 febbraio ha avuto luogo un ricevimento presso l'Ambasciata italiana in presenza dell'ambasciatore Augusto Massari. ...
Santa Marta: alcuni scatti di cantiere
Come continuano i lavori al centro della Fondazione Simoncelli? Ecco alcuni aggiornamenti sul cantiere Stanno procedendo a ritmo incalzante i lavori per la realizzazione del centro Santa Marta della Fondazione Marco Simoncelli, in linea con l’obiettivo estivo dell’inaugurazione. Sono state completate le strutture e si stanno realizzando le divisioni interne e gli...
Efficienza energetica: utilizziamo le risorse in maniera intelligente
Un tema di grande valore, poiché da come ci comportiamo oggi dipende l’eredità che lasceremo alle generazioni future. di Ing. Franco Casalboni Leggi l'articolo sul portale ingenio-web.it Il secondo principio della termodinamica, nelle sue conseguenze pratiche attinenti alla vita dell’uomo, dice una cosa molto semplice la cui comprensione &egr...
Tax credit: bonus alberghi e agriturismi
Desideri accedere alle agevolazioni del tax credit al 65% per riqualificare la tua struttura ricettiva? Puoi farlo. E’ già possibile compilare le domande. Il click day sarà il 26 e il 27 febbraio! Desideri riqualificare la tua struttura ricettiva? Ora puoi farlo. Si tratta di un bonus alberghi e strutture ricettive, che la scorsa Legge di Stabilità ha esteso an...
Investire sul turismo
La nuova sfida lanciata con il Patto per il turismo 4.0 sottoscritto dal ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e da Banca intesa Sanpaolo. Nuove prospettive per l’hotellerie. Lo scorso 11 gennaio 2018 ha avuto luogo la conferenza MiBACT e Intesa San Paolo per la presentazione del 'Patto per il Turismo 4.0'. In questa occasione Il Minis...
Humanitas Fiordaliso: la qualità al centro
Un’intervista a due nostri professionisti per raccontarti la storia di una collaborazione nata circa tre anni fa con la progettazione di Humanitas Medical Care ad Arese e che sta proseguendo con ulteriori proposte ed idee. Un rapporto di fiducia e stima reciproca che ha portato a sempre nuove ed interessanti sfide. Ci soffermiamo sul progetto Humanitas Fiordaliso a Rozzano, grazie al cont...
Top 50 Studi Architettura: Polistudio in classifica
Anche quest’anno è uscita su Il Sole 24Ore la tanto attesa classifica dei principali studi di architettura in Italia stilata dal prof. Aldo Norsa di Guamarì. La classifica si basa sui bilanci del 2016 e vede un cambio di vertice, non più Renzo Piano Building Workshop, ma lo Studio One Works, di Leonardo Cavalli e Giulio De Carli, con un fatturato di 20,8 milion...
Inaugura la piscina Pentathlon di Pesaro
Orgogliosi di aver dato il nostro contributo con la progettazione esecutiva degli impianti meccanici Ieri non potevamo perderci l’inaugurazione della piscina Pentathlon a Pesaro, un progetto a cui abbiamo lavorato per anni, occupandoci degli impianti meccanici, e che ora guardiamo con soddisfazione. Un momento sentito per la città di Pesaro, impreziosi...
Pastrocchio a Riccione, uno dei locali più cool della Riviera
In questi giorni è stato inaugurato Pastrocchio a Riccione, primo Live Coffee Bakery. Breakfast, Brunch, Lunch, Pizza, Bread and Co, Zuppe, Roll, Hamburger a Riccione. Un locale polifunzionale che nasce come laboratorio di pasticceria, panetteria e caffetteria ed ha un tocco del tutto personale, che lo rende unico. Polistudio A.E.S. si è occupa...
Santo Natale 2017
Vi auguriamo un Santo Natale e un Felice Anno Nuovo! «Quando, dunque, sentiamo parlare della nascita di Cristo, restiamo in silenzio e lasciamo che sia quel Bambino a parlare». (Papa Francesco). I nostri uffici rimarranno chiusi dal 23 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018. Richiedi informazioni
Video intervista - ing. Franco Casalboni a Smart Building Expo
L'edificio Feltrinelli è uno degli esempi applicativi del Building Management System. Ti segnaliamo la video-intervista fatta all'ing Franco Casalboni di Polistudio A.E.S. dallo staff di Ingenio, in occasione del Convegno Smart Building Expo avvenuto dal 15 al 17 novembre alla Fiera di Milano, a cui ha partecipato come relatore, con un affondo tecnico sul BMS del Nuovo edific...
Fico Eataly World: taglio del nastro
Oggi è il giorno dell'inaugurazione ufficiale di Fico Eataly World, il parco dell’agroalimentare più grande del mondo, in presenza delle autorità, tra cui menzioniamo il premier Paolo Gentiloni e i ministri della Cultura e Turismo, dell'Ambiente, delle Politiche agricole e del Lavoro. Un progetto su cui vale la pena parlare, non solo perché...
La nostra brochure minimal
Ti presentiamo la nostra nuova Brochure minimal, con una selezione di progetti di architettura e ingegneria. Una breve raccolta fotografica dei nostri progetti più significativi. Tra qualche mese pubblicheremo la brochure istituzionale, un excursus più approfondito delle nostre realizzazioni in Italia e all'estero. Sfoglia...
Hotel Rewind Riccione: Sostenibilità e accessibilità
Grande successo per la terza tappa dell'evento Hotel Rewind a Riccione. Ti proponiamo il video di Hotel Rewind, un'ottima sintesi della giornata, a cui hanno preso parte il sindaco di Riccione Renata Tosi e professionisti del mondo dell'edilizia e dell'hotellerie, tra cui menzioniamo l'arch. Domenico La Gioia di Polistudio A.E.S. Richiedi ...
Intervistati ad Hospitality Day su riqualificazione e sostenibilità
Dopo l'interessante giornata passata ad Hospitality Day, ti proponiamo l'intervista di Media Hotel Radio, prima web radio italiana rivolta ai professionisti del settore turistico alberghiero e al mondo dell’Ospitalità. L'intervista della giornalista Concetta D'Emma si trova all'interno della rubrica "Servizi & Comfort Special...
Speciale Liceo pedagogico "Valgimigli"
Ti segnaliamo un articolo pubblicato sulla rivista GLGyproclive - Rassegna mensile dei migliori cantieri italiani. Si parla del progetto del Liceo Pedagogico Valgimigli di Viserba, per cui Polistudio A.E.S. ha svolto la progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, architettonica, strutturale ed impiantistica meccanica. Richiedi informazioni  ...
Hotel Rewind a Riccione
Oggi apre i battenti Hotel Rewind a Riccione, la terza tappa di un tour partito da Milano, proseguito a Firenze e che arriverà anche a Venezia e Roma. "Cosa significa riqualificare l’offerta turistica? Dove trovare le risorse per effettuare gli interventi? A chi rivolgersi? Come pianificare gli interventi? Quanto si può risparmiare e...
Ad Hospitality Day parlerà anche...
Tra qualche giorno aprirà i battenti Hospitality Day, l'evento formativo gratuito dedicato interamente all’ospitalità. Alle 9 Polistudio A.E.S. terrà uno speech sull’iter ideale per un’attività sostenibile, poi - nell’arco della giornata - i relatori saranno a disposizione al desk nell’Area Matching per rispondere alle domand...
Nuovi spazi per la cultura e l'innovazione
Cemento e vetro distinguono uno degli edifici più interessanti recentemente completati a Milano, nel quale la climatizzazione degli ambienti è affidata a impianti estremamente efficienti e architettonicamente ben integrati. Intervista a ing. Franco Casalboni Ti proponiamo l'articolo sul progetto Feltrinelli pubblicato su RCI - la rivista del progettista di ...
Il progetto del Liceo Valgimigli
Un lungo percorso terminato con successo di Arch. Stefano Matteoni Guarda le immagini della scuola Una scuola bella, funzionale, grande ed estremamente luminosa. Questo è il risultato di un percorso iniziato nel lontano 1998 e terminato solo in questi giorni. Infatti, in quella ormai lontana data Polistudio A.E.S. aveva partecipato e vinto il concorso di arch...
Un esempio di progettazione integrata
Abbiamo scommesso! E abbiamo vinto! di arch. Domenico La Gioia e ing. Stefano La Motta Leggi l'articolo scritto per il portale ingenio Dovevamo progettare un Poliambulatorio in Provincia di Taranto per la locale ASL. Un edificio accessibile, sostenibile, efficiente, economico, massivo! In breve, non si poteva sbagliare. Certo, sappiamo lavorare in team, siamo a...
Ti aspettiamo ad Hospitality Day - 11 ottobre 2017
Il prossimo 11 ottobre saremo presenti ad Hospitality Day con alcuni nostri esperti per parlare di: Consigli per una gestione efficace dell’energia intelligente: l’iter ideale per un’attività sostenibile Un percorso, a partire dalla nostra esperienza e da un esempio di struttura alberghiera di eccellenza, per comprendere meglio l’importanza di una buona gest...
La riqualificazione alberghiera ad Hotel Rewind
Innovazione, riqualificazione, ospitalità Il giorno 25 ottobre dalle 14.30 alle 18.30 saremo ad "Hotel Rewind" per parlare di riqualificazione alberghiera. Non mancheranno esperti che affronteranno questa tematica così importante, specialmente nel nostro territorio. Luogo: presso il Palazzo del Turismo di Riccione. Richiedi informazioni &nb...
Chiusura ferie agosto 2017
Vacanze? che sia un'estate piena di progetti... e di vero riposo! Andremo in ferie dal 14 al 27 agosto per tornare più riposati e ripartire alla grande! Buone ferie da tutti noi! Richiedi informazioni
Gestire un hotel: come riqualificare una struttura alberghiera
Gestire un hotel non è semplice. Oggi riqualificare l’albergo non è un’attività che si improvvisa, è un lavoro da fare in team, paziente e complesso, tutto rivolto alla definizione di un prodotto fatto di molte componenti. di Arch. Domenico La Gioia Gestire un hotel significa conoscere davvero quali sono i punti critici della sua ...
La nostra cena d'estate 2017
Una serata magica quella di venerdì 14 agosto presso l'Arena Polistudio. E' un appuntamento a cui teniamo molto, un'occasione di autenticità e di condivisione con colleghi, clienti e amici. Quest'anno abbiamo avuto l'onore di avere ospiti eccezionali che hanno reso magica la serata: Linus di Radio Deejay e Paolo Cevoli. Tanti gli ospiti gradi...
Hotel Royal Riccione, una piscina a quattro (anzi sei) mani
di Arch. Stefano Matteoni La realizzazione della piscina al servizio dell’Hotel ROYAL è stato uno di quei progetti che potrebbero essere studiati come case history del particolarissimo rapporto che lega il progettista al cliente. Richiedi informazioni La vecchia dependance dell’albergo aveva la possibilità di essere demolita e...
Polistudio Open Studio: il video
Alcuni momenti salienti della serata "Polistudio Open Studio" raccolti in un breve video: Richiedi informazioni Notizie correlate: Studi Aperti: Polistudio aperto alla città Polistudio Open Studio
Project Management
Il progetto come impresa e il progetto nell’impresa Continua il nostro percorso di approfondimento di Project Management, un metodo di gestione che contribuisce a migliorare il processo di pianificazione, organizzazione e controllo di tempi, costi e risorse aziendali. Una pianificazione che ci aiuta a raggiungere risultati sempre più soddisfacenti per i nostri clienti. U...
Studi Aperti: Polistudio aperto alla città
Venerdì 26 maggio Polistudio A.E.S. ha aperto le porte al territorio, uno scambio tra realtà diverse e grandi professionisti del mondo dell’architettura e dell’ingegneria. Leggi l'articolo su Il Resto del Carlino di Rimini Una serata ricca di contenuto, uno scambio culturale interessante per il nostro territorio, che ci ha dato...
Polistudio Open Studio
Scarica il manifesto Venerdì 26 maggio apriamo le porte al pubblico con l'evento “Polistudio Open Studio”, promosso in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori e con l’Ordine degli Architetti della provincia di Rimini. Un'iniziativa che ha visto coinvolti circa 601 Studi di...
Workshop: Contributi per Diagnosi Energetiche e Sistemi di Gestione dell’Energia
Nuove opportunità per le PMI: come ottenere i contributi per Diagnosi Energetiche e Sistemi di Gestione dell’Energia? Come ottenere contributi per la tua impresa? Di questo ed altro parleremo durante il workshop tenuto dal nostro Esperto in Gestione dell’Energia UNI CEI 11339, in grado di sviluppare le attività ammesse al contributo. Cont...
Una clinica ospedaliera d'eccellenza
di arch. Domenico La Gioia Questa esperienza, nata dalla richiesta di progettare una clinica ospedaliera di eccellenza dedicata alla riabilitazione fisica ortopedica post operatoria, si è posta l’obiettivo di elaborare un modello di edificio ospedaliero replicabile, cioè che potesse adattarsi a diverse condizioni di localizzazione, di dimensioni e probabilmente anche ...
Valutazione rischio sismico degli edifici: il Sismabonus come occasione per un piano di prevenzione
di Ing. Mauro Cevoli | Leggi l'articolo sulla rivista ingenio Valutazione rischio sismico: la Legge di Stabilità 2017, approvata il 21 dicembre 2016, ha inteso fare del Sismabonus l’occasione per un piano volontario dei cittadini, con forti incentivi statali, di valutazione e prevenzione nazionale del rischio sismico degli edifici. Lo strumento attuativo &...
Buona Pasqua!
I nostri auguri di Buona Pasqua! La bellezza di ricostruire, di guardare avanti e di rinnovarsi sempre. I nostri uffici rimarranno chiusi dal pomeriggio di venerdì 14 a lunedì 17 aprile 2017.
Efficienza energetica: partecipa al bando per le piccole medie imprese
Previsti incentivi di circa 2,3 milioni per diagnosi energetiche o sistemi di gestione dell’energia Vuoi realizzare diagnosi energetiche o adottare sistemi di gestione dell’energia? Ti consigliamo di fare subito domanda per poter ricevere gli incentivi che la Regione mette a disposizione delle piccole e medie imprese dell’Emilia Romagna. Richiedi informaz...
Riqualificare è meglio: l’efficienza energetica in ambito residenziale
E’ più che mai attuale parlare di riqualificazione energetica e di comfort. Negli ultimi decenni molti interventi edilizi in Italia si sono concentrati sulla manutenzione degli edifici, in particolare su interventi puntuali. Tuttavia, nel nostro Paese, al momento, non ci sono esempi significativi di riqualificazione energetica globale, nonostante la situazione edilizia italiana mos...
Polistudio A.E.S. Corporate video
Bisogna sempre guardare le cose da un nuovo punto di vista per capire e comunicare meglio quello che hai fatto e quello che sei. Guarda il primo video istituzionale di Polistudio! Perché un video? Volevamo raccontarti in breve chi siamo, i nostri valori, i progetti e in che direzione guardiamo. Chi siamo Uno staff di circa 60 profes...
Un'idea di restyling in stile minimal
Un appartamento di 90 mq al 25° piano del grattacielo di Rimini di Arch. Pietro Marsciani Questo progetto dell’architetto Pietro Marsciani di Polistudio riguarda un’interessante ristrutturazione di un appartamento al venticinquesimo piano del grattacielo di Rimini, a due passi dal mare, e dove il panorama è il protagonista indiscusso. &nb...
Inaugurata la Microsoft House a Milano
Il 15 febbraio scorso è stata inaugurata la sede della Microsoft a Milano, affiancandosi a quello della Fondazione Feltrinelli e per cui abbiamo progettato gli impianti. Ti proponiamo l'articolo pubblicato su Archiportale. Richiedi informazioni Aperta a Milano la sede italiana della Microsoft House Apertura, collaborazione, flessibilità e in...
Un caso di simulazione dinamica: una scuola di Aosta
Il nostro caso studio per la scuola Tzamberlet di ing. Franco Casalboni e ing. Laura Michetti Attraverso la simulazione dinamica il team di progettazione Polistudio ha valutato quale fosse il miglior compromesso tra stratigrafie delle pareti opache e caratteristiche prestazionali delle finestre, il tutto allo scopo di ridurre i consumi energetici estivi ed in...
Edificio Feltrinelli: impianti ed efficienza energetica
Ti proponiamo un'intervista all'ing. Franco Casalboni pubblicata sulla rivista ARKETIPO. Taglie pompe di calore sono polivalenti, quante sono? Che sistemi di back-up ci sono? I carichi massimi dell’edificio nel suo complesso sono: potenza termica invernale: 562,7 kW; potenza frigorifera estiva: 1.637,3 kW. La centrale termofrigorifera è costitu...
Fondazione Feltrinelli: La progettazione impiantistica di un complesso architettonico dalla forte personalità
Ing. Franco Casalboni Articolo pubblicato su ingenio.it L’EDIFICIO Quello che viene comunemente indicato come “edificio Feltrinelli” è un complesso costituito da due corpi di fabbrica uguali dal punto di vista architettonico che si differenziano solo per la lunghezza: quello più corto è sede della Fondazione Feltrinelli, quello pi&ugrav...
Sisma Bonus: tra poco le linee guida
Stai aspettando di avere maggiori informazioni sul Sisma Bonus? Entro il 28 febbraio verranno pubblicate le linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni. Si potrà comprendere meglio chi potrà ottenere gli incentivi per interventi antisismici e come funzionerà nel dettaglio il Sisma Bonus (nella legge di stabilità 2017), quali misure adotta...
Inaugura Feltrinelli Porta Volta
Il nostro viaggio nell'edificio che sta facendo storia Lunedì 12 dicembre la Fondazione Feltrinelli ha invitato tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione dell'opera Feltrinelli Porta Volta. Per noi di Polistudio A.E.S., coinvolti nel progetto dal 2008, è stato un vero piacere essere presenti, visitare una delle più interessanti trasformazioni urba...
Feltrinelli - Una “sala macchine” potente e invisibile
Vi proponiamo l'articolo dell'ing. Franco Casalboni di Polistudio A.E.S. pubblicato sulla rivista "The Next Building". Scarica il pdf Il progetto architettonico, caratterizzato da ampie superfici vetrate alternate a pilastri in cemento armato, ha posto vincoli stringenti alla progettazione impiantistica. Obiettivo degli architetti Herzog & de Meuron, infatti, era pre...
Dall’Emilia Romagna, il bando per le PMI
Contributi per diagnosi energetiche e certificazione ISO 50001 Stavi aspettando il momento giusto per migliorare la tua piccola media impresa? Ora puoi farlo! Dal 1 gennaio 2017 potrai richiedere un contributo del 50% per le spese sostenute per: Realizzazione di Diagnosi Energetiche; Adozione di sistemi di gestione dell'energia conformi alla ISO 50001. ...
Il bando per alberghi e commercio
Desideri riqualificare il tuo hotel, ristorante o attività commerciale? Devi sapere che la Regione Emilia Romagna mette a disposizione circa 15 milioni di euro utilizzabili per energie rinnovabili ed efficienza energetica. Un incentivo atto a finanziare dal 35 al 40% delle spese, con un contributo a fondo perduto. Naturalmente si deve valutare caso per caso, infatti il contributo...
Esperti in progettazione antisismica
Un team di professionisti per contribuire a rendere gli edifici più sicuri. Grazie al lavoro di squadra e a strumentazioni tecnico-scientifiche ad hoc, siamo in grado di effettuare campagne di rilievo, verifiche di vulnerabilità sismica, valutazioni e stime del danno, sia su edifici di recente costruzione che su edifici storici. LA NOSTRA CONSULENZA 1. Mettiamo...
Una delegazione cinese incontra Polistudio A.E.S.
Dal Parlamento europeo alla città di Riccione per approfondire e diffondere i temi dello sviluppo sostenibile ed il green design. Ieri mattina una delegazione cinese presente al Parlamento Europeo ha visitato la nostra sede, accompagnata nella visita dall’architetto Stefano Matteoni e dall’architetto Luca Nanni, responsabile del progetto speciale in...
A Polistudio il titolo di Green International Company
Si è tenuta a Bruxelles dal 13 al 15 ottobre la prima tappa europea dell'annuale meeting della World Green Design Organization. La World Green Design Organization è un'organizzazione che promuove in Cina ed in Europa, lo sviluppo del design ad alto contenuto innovativo e di sostenibilità ambientale. In tale circostanza è stato conferito a Polistudio...
Riqualificazione energetica – Ecobonus fino al 75%
Ci sono importanti novità nella nuova legge di bilancio 2017 che inizierà il suo cammino parlamentare a partire dal 25 ottobre. In particolare, sono previste detrazioni significative a proposito di Ecobonus, Bonus ristrutturazioni e Sismabonus. Gli incentivi fiscali sulla casa saranno estesi ai condomini e la riduzione irpef sarà più elevata proporzionalmente ...
Polistudio: il nuovo piano triennale
In questi giorni è stato eletto il Consiglio di Amministrazione - allo scadere del mandato del Consiglio precedente – riconfermando la fiducia agli amministratori uscenti, Ing. Mauro Cevoli, Ing. Stefano Ferri, Arch. Domenico La Gioia, P.I. Mirco Masini, e Ing. Andrea Sabba. Alla presidenza rimane l’ing. Stefano Ferri, rieletto all’unanimità. Questo avvalo...
Nuovo Bando per Diagnosi energetiche
Le Regioni Lombardia e Piemonte sono state le prime ad emettere il bando per le diagnosi energetiche e sistemi di gestione dell'energia per le piccole medie imprese (PMI), in seguito all'approvazione dei programmi regionali da parte del Ministero dello Sviluppo Economico. Le altre regioni, tra cui l'Emilia Romagna, dovrebbero emettere i loro bandi entro la fine di ottobre. &n...
Nuova Sede Porta Volta a Milano
Tra qualche mese aprirà i battenti la Nuova Sede Porta Volta per la Fondazione Feltrinelli e Microsoft, a cui Polistudio sta lavorando dal 2008, occupandosi della progettazione impiantistica e della progettazione antincendio. Scopri di più sul nostro progetto Alcuni articoli sul progetto: Svelata la Fondazione Feltrinelli. Ecco la «piramide...
Top 50 delle spa di Architettura in Italia
Polistudio è nella classifica tra le prime 50 società di architettura in Italia in base ai fatturati del 2015 stilata da Guamari Srl..Nell'analisi, pubblicata in "Edilizia e Territorio", quotidiano del Sole 24Ore, emerge come la scelta delle sigle sia molto diffusa, un'attitudine al lavoro di gruppo, invece che affidarsi solo a una personalità...
Centinaia di fan alla posa della prima pietra del centro dedicato al Sic
Richiedi informazioni “Pensavo foste meno!”. Così ha esordito Paolo Simoncelli ieri pomeriggio, visibilmente emozionato, davanti alle centinaia di fans e amici radunatisi sulla collina di Coriano, a Sant'Andrea in Besanigo per la cerimonia della posa della prima pietra della casa accoglienza per ragazzi disabili intitolato al Sic. ...
La posa della prima pietra del centro per disabili intitolato al Sic
Questa sera alle ore 18.30 avrà luogo la cerimonia di dedica a Marco Simoncelli e di posa della prima pietra del centro per disabili “Santa Marta” (accanto alla chiesa di Sant’Andrea in Besanigo, Coriano), realizzato dalla Fondazione Marco Simoncelli e progettato da Polistudio A.E.S di Riccione. Richiedi i...
Dedica a Marco Simoncelli e Posa della prima pietra del centro per disabili "Santa Marta"
Sono iniziati i lavori per la costruzione della struttura sulle colline di Coriano intitolata al Sic e destinata a centro di accoglienza per i soggetti più deboli e svantaggiati. Richiedi informazioni Giovedì 8 settembre sarà posata la prima pietra della struttura realizzata dalla Fondazione Marco Simoncelli e progettata da Polistudio A.E.S. Il Ce...
Chiusura estiva
I nostri uffici resteranno chiusi dal 13 al 28 agosto e torneremo certamente più riposati e carichi di nuove proposte ed idee. Buone ferie! PS. Per qualsiasi evenienza scrivi a info@polistudio.net, ti risponderemo appena possibile. Richiedi informazioni Un caro saluto, Polistudio A.E.S.
Polistudio alla Summer School in Project Management
Il nostro staff continua la sua formazione. Si è da poco conclusa la Summer School in Project Management organizzata dal Dipartimento di Economia, Società, Politica dell’Università di Urbino in collaborazione con il Project Management Institute (PMI). Un corso settimanale basato sugli standard professionali di Project Management proposti dal Project Management Institu...
La nostra cena d'estate 2016
E' stata una serata all'insegna dell'allegria quella di venerdì 8 luglio presso la nostra sede. Un momento a cui teniamo molto, un'occasione per festeggiare con tutto il nostro team un anno di lavoro assieme. Tanti gli ospiti graditi, tra cui il sindaco di Riccione Renata Tosi e alcuni clienti con cui abbiamo avuto il piacere di lavorare in questi anni, un'at...
Cliente soddisfatto: la storia di Gianni Comandini dell'Hotel Forlazzini di Bellaria
Vuoi conoscere la storia dell’ Hotel Forlazzini di Bellaria? Un albergo a gestione familiare, fondato negli anni ’70, che ha deciso di fare un’opera di riqualificazione per migliorarsi e guardare avanti. Per poter ottenere gli incentivi regionali ed abbattere così i costi degli interventi, l'Hotel Forlazzini si è rivolto allo staff di Polistudio. ...
Efficientamento energetico: Bando POR FESR Regione Emilia Romagna
Ti segnaliamo il Bando POR FESR Regione Emilia Romagna per l'efficientamento energetico degli edifici pubblici. Il bando incentiva gli interventi volti alla realizzazione di misure per l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia da fonti rinnovabili negli edifici pubblici e nell'edilizia residenziale pubblica. Richiedi informazioni &nb...
Una delegazione dal Cameroun incontra Polistudio
Siamo onorati di avere ricevuto martedì 14 giugno la visita di una importante delegazione proveniente dal Cameroun costituita da sua maestà Effo Namtemah Tajeute II, re di Fotomena, dall’onorevole Youwo Bernard, deputato e presidente della commissione parlamentare Produzione e Scambi, e dall’ing. Manfo Zangmo, CEO dell’azienda SABANG, che favorisce l’in...
Nuovo edificio Ferrari Gestione Sportiva, l'intervista all'ing. Franco Casalboni
Comfort umano, sostenibilità energetica e tecnologie evolute in ambito energetico sono le parole chiave della nuova Cittadella Ferrari di Maranello (MO). Un progetto che ha coinvolto diversi professionisti, tra cui Polistudio, nella persona dell’ing. Franco Casalboni. Nello specifico, Polistudio si è occupato della Progettazione esecutiva impianti meccanici, industriali, ele...
Polistudio e San Patrignano: le nostre realizzazioni
In questi anni abbiamo realizzato alcuni progetti per la comunità di San Patrignano. In un video ti raccontiamo la storia di alcuni progetti, le nostre realizzazioni, ristrutturazioni ed opere di efficientamento energetico di edifici per i ragazzi della comunità. Richiedi informazioni I progetti ri...
Cliente soddisfatto: la storia di Corrado Berti di Mastro Geppetto Giocattoli
Richiedi informazioni A proposito di #aiuticoncretialleimprese e #clientesoddisfatto: abbiamo intervistato Corrado Berti di Mastro Geppetto Giocattoli sul lavoro di riqualificazione (fotovoltaico + pompa di calore) ad opera di Polistudio A.E.S. Ti proponiamo il suo racconto e la sua storia. In seguito al nostro intervento, abbiamo stimato un risparmio per il nego...
Inaugurata la Scuola “Gianni Rodari” di Villa Verucchio: ora più bella e più sicura
Venerdì 8 aprile ha avuto luogo l’inaugurazione della scuola primaria “Gianni Rodari” di Villa Verucchio, in presenza del sindaco della città, Stefania Sabba, e del presidente della Regione, Stefano Bonaccini. Ora nel centro di Villa Verucchio è operativa una scuola più bella e più sicura per circa 500 bambini, grazie al contributo della Regi...
Apre i battenti Humanitas Medical Care
Il 13 aprile scorso, in presenza di molteplici autorità, è stato inaugurato l’Arese Shopping Center. Sorto sui terreni dell’ex Alfa Romeo, occupa un'area di oltre un milione di metri quadrati, ed è per questo uno dei maggiori centri commerciali d’Europa. Al primo piano del Centro Commerciale, tra spazi occupati dai maggiori “brand” i...
Focus tecnico su Fondazione Feltrinelli a Milano
Vi proponiamo un articolo pubblicato sul sito di ingegneri.info sul progetto della Nuova Sede Porta Volta per la Fondazione Feltrinelli a Milano, a cui Polistudio sta lavorando dal 2008, occupandosi della progettazione impiantistica e della progettazione antincendio. Richiedi informazioni Fondazione Feltrinelli a Milano: il focus tecnico sul ca...
Qualità, innovazione e riqualificazione per gli alberghi
Richiedi informazioni Qual è la situazione alberghiera attuale e quali sono le strategie necessarie per una riqualificazione intelligente? Ti proponiamo una nostra riflessione, con uno sguardo al nuovo trend del turismo e alle soluzioni attuate nel panorama internazionale. Partiamo da un dato importante: il costo dell’energia nei prossimi dieci ann...
Efficienza energetica: agevolazioni per le imprese
Quali sono le agevolazioni fruibili dalle imprese? Come muoversi, chi sono i beneficiari e qual è l'entità del contributo previsto? Il ministero dello Sviluppo ha raccolto in una guida tutte le misure a sostegno delle imprese! Richiedi informazioni Una guida a sostegno delle imprese In particolare è presente un capitolo dedica...
Aiuti concreti alle imprese
In questi giorni sono stati liquidati da Regione Emilia Romagna i contributi POR FESR per le imprese seguite da Polistudio che hanno realizzato interventi di efficientamento energetico, nella misura media del 40% dell'importo lavori a fondo perduto. Richiedi informazioni Affianchiamo le imprese Il nostro lavoro è anche questo: non solo progettazione, ma a...
Il Decreto Milleproroghe è legge
Sapevi che con la legge n. 21 del 25/02/2016 è stato prorogato al 31 dicembre 2016 il termine per l'adeguamento alla normativa antincendio delle strutture ricettive turistico-alberghiere con oltre 25 posti letto? Per ulteriori informazioni contattaci
Il modello B.I.M. al Polistudio
In questi mesi una nostra squadra di circa trenta tecnici - tra ingegneri, architetti, geometri e periti - ha iniziato il percorso formativo di conoscenza del modello BIM (Building Information Modeling), che si concluderà in primavera. Richiedi informazioni Un corso di formazione che riguarda dunque tutte le discipline e che ci permetterà di approfondire ...
Impianti centralizzati: Il nuovo scenario normativo
Vivi in un condominio con riscaldamento centralizzato? Sai che il D.Lgs 102/14 afferma che entro il 31/12/2016 è necessario installare un sistema di contabilizzazione del calore su caloriferi e caldaie di impianti centralizzati di condomini e centri direzionali? E’ un passo in avanti verso il risparmio energetico e ti permette di pagare davvero solo ciò che consumi. Per f...
I nostri progetti 2015, in Italia e all'estero
Know-how tecnologico, design, sostenibilità ed efficientamento energetico costituiscono i punti nevralgici del nostro lavoro. Per fornire servizi sempre più all'avanguardia continuiamo a formarci ed a sperimentare sempre nuove soluzioni. Ti segnaliamo alcuni dei progetti più significativi, sia in Italia che all'estero, ai quali abbiamo lavorato durante l'anno. ...
Polistudio in classifica tra le top 100 di architettura
Anche quest’anno Polistudio rientra nella classifica delle prime 100 società di architettura e design in Italia per fatturato, stilata da Guamari Srl. Scopri di più (apri il pdf) Richiedi informazioni
L'avventura creativa di Fiorenza Matteoni di Polistudio
La giovane architetta Fiorenza Matteoni da Polistudio di Riccione al Bahrain, dove è stato aperto un branch office della società di ingegneria. Ma come è nato tutto e come procede? Lo racconta in un’intervista uscita sul numero di ottobre di Inmagazine. Richiedi informazioni New York e Toronto sono due città che hanno t...
Il Progetto Ciclope nelle ex Gallerie Caproni un viaggio tra passato e futuro
Una visita in un luogo unico nel suo genere, quella avvenuta ieri a Predappio, guidata dal professor Talamelli, a capo del “progetto Ciclope”, con il team del Polistudio, che si è occupato del progetto di riqualificazione. Un viaggio tra passato e futuro, così si può chiamare quello avvenuto venerdì 31 luglio presso le ex Gallerie Caproni di Predappio,...
Polistudio, il mercato... ricostruito mattone su mattone
Oltre la crisi È a firma di Polistudio la nuova casa di accoglienza Santa Marta di Coriano, voluta dalla Fondazione Marco Simoncelli. I progettisti dell’azienda di Riccione: “La crisi: o la subisci o devi chiederti cosa cambiare. Noi ci siamo posti una domanda: è possibile che il mondo non abbia più bisogno di ingegneri, architetti e geologi? No. Ad...
Gli articoli sulla visita alle ex Gallerie Caproni
Vi proponiamo una selezione di articoli relativi alla visita del Polistudio alle ex Gallerie Caproni in presenza del prof Alessandro Talamelli, luminare dell'Università di Bologna, che ha curato il progetto "Ciclope". http://www.forli24ore.it/news/forli/0040323-riqualificazione-della-caproni-venerdi-31-una-visita-alle-gallerie-del-vento http://www.4live.it/2015/07/vis...
Gli articoli e i servizi sulla nostra cena d'estate
Volete rivedere alcuni momenti della serata del Polistudio con Paolo Simoncelli? Vi proponiamo due servizi usciti in tv: Icaro tv https://youtu.be/O5fzvd8RJHI San Marino RTV http://www.smtvsanmarino.sm/tg/tg-17-07-2015-ore-19-15 (Al min 8.54) Oltre agli articoli usciti su Il Resto del Carlino Rimini, sul Corriere e su La Voc...
Cena d'estate con Paolo Simoncelli
Una serata all’insegna dell’amicizia quella che si è svolta ieri presso la sede del Polistudio in presenza di collaboratori, clienti e autorità locali, tra cui menzioniamo il sindaco di Riccione Renata Tosi e il primo cittadino di Coriano Domenica Spinelli. Più di 160 persone per festeggiare, con buon pesce e ottima musica, un anno di lavoro in...
Al tuo Servizio
Il nostro approccio non è unicamente tecnico, ma anche gestionale ed economico; siamo convinti che un buon progetto sia un prodotto reperibile agevolmente sul mercato; un buon progetto affiancato da servizi che ne agevolino la concretizzazione alle migliori condizioni economiche è invece un prodotto molto più complesso. Lavoriamo ogni giorno con questo intento, seguendo cos...
Servizi LEED
Polistudio dal 2012 al 2021 è stato socio di: L’interesse di Polistudio verso tematiche energetiche ed eco-sostenibili ha portato la nostra società ad associarsi a USGBC (U.S. Green Building Council) dal 2012 al 2021 di GBCITALIA. Inoltre, abbiamo partecipato ai Comitati Tecnici delegati alla stesura dei manuali promos...
Analisi simulazione energetica dinamica
Polistudio si avvale di risorse specializzate nella simulazione energetica dinamica. Questo strumento permette di spingere ancora più in alto il livello di dettaglio di un progetto, contribuendo a raggiungere le massime prestazioni energetiche e di comfort. L’aspetto innovativo dell’analisi energetica dinamica di un edificio è la possibilità di valutare in ...
Polistudio su Stil'è
Nella rivista di settore Stil'è è stato dedicato un articolo a Polistudio dal titolo "Il valore del bello e della tecnologia". E' un'edizione speciale Expo 2015. La rivista è consultabile al seguente link: http://ita.calameo.com/read/003334065330afd2c2bee, noi siamo a pagina 70. Le copie cartacee del magazine saranno disponibili durante ...
Primo progetto italiano Leed V4
Registrato su leedonline il 1° progetto italiano che ambisce alla certificazione LEED v4 BD+C new construction Livello Silver progetto e ingenierizzazione by Polistudio, in collaborazione con MDS studio progetto situato in Provincia di Bologna
La città del futuro
Leggi l'intervista all'architetto Stefano Matteoni sul P.F. del Lungomare di Rimini pubblicata sul Corriere di Rimini.
La sostenibilità energetico ambientale degli edifici
L'ing. Stefano Ferri interviene per gbc italia alla giornata "la sostenibilità energetico ambientale degli edifici" Guarda la locandina
Polistudio interviene al Sun Fiera di Rimini
Tra ricerca ed innovazione: i progetti e gli studi di riqualificazione del paesaggio, questo il tema della conversazione, che si è svolto domenica 06 ottobre 2013 dalle 10.00 alle 13.00 presso SUN Fiera di Rimini. Per maggiori dettagli sul programma www.pcomepaesaggio.it
Il Green Building nel residenziale
Il nostro presidente Stefano Ferri interviene per il GBC Italia alla giornata "Il Green Building nell'edilizia residenziale" Guarda la locandina:
Expo 2015 dà spazio alle tue idee
E' il primo sito " NON commerciale" di informazione che offre ai suoi utenti un laboratorio virtuale dedicato alla “cogenerazione di progetti” dove tutti gli utenti possono proporre idee. In questa sito potrai: + dare visibilità ad idee, progetti ed iniziative che abbiano utilità/interesse sociale + dare un contributo per lo sviluppo di un progetto o di u...
Concorso Villa Verucchio
Vincitori del concorso di progettazione per la riqualificazione del centro urbano di villa verucchio Vincitori insieme ai progettisti di KK ASSOCIATI del concorso di progettazione bandito dal Comune di Verucchio (RN) Richiedi informazioni
Premio per nuova struttura ospedaliera Salesi
1° Premio - concorso di idee a livello europeo per la realizzazione della nuova struttura ospedaliera materno-infantile ad alta specializzazione g. salesi. ancona Il progetto presentato da Polistudio A.E.S., insieme ai progettisti di RPA s.r.l. di Perugia - Sistema Duemila Partners s.r.l. di Milano e all'Arch. Pasquale Piscitelli di Ancona, si è aggiudicato il concorso d...
La sfida della sostenibilità
Costruire, rinnovare, la sfida della sostenibilità. Leggi la locandina del seminario.
Le gare d'appalto, Saie 2011
Polistudio A.E.S. ha organizzato, con il patrocinio di GBC Italia, il convegno "Le gare d'appalto - efficacia e garanzia mediante i sistemi di rating dell'edilizia sostenibile"
Concorso idee per il nuovo Waterfront di Fano
Il progetto, “Hana-bi”, vincitore del concorso di idee per la riqualificazione dell’area portuale di Fano “La darsena nella città”, nasce da un’ipotesi coraggiosa: immaginare il porto come parte integrante della città, come un luogo denso di attività, attrattivo per cittadini e turisti, senza che questo debba rinunciare alla sua storia e ...
Santa Pasqua 2023
"Cristo glorificato nella corte del cielo”, Beato Angelico – National Gallery Londra - Pannelli provenienti dalla predella (parte inferiore) della pala realizzata per l'altare maggiore di San Domenico, Fiesole. Polistudio augura a tutti una Buona Pasqua! “La Pasqua inizia ribaltando i nostri schemi. Giunge con il dono di una spera...
Note di luce in un appartamento a Rimini
Siamo a Rimini per scoprire il progetto di un appartamento moderno pensato dall’arch. Pietro Marsciani, che collabora con Polistudio A.E.S. Ci presenta il suo progetto, soffermandosi in particolare sulla zona giorno. Ogni progetto va studiato su misura ed è il frutto di un dialogo con il cliente, il risultato è dunque un mix tra il desiderio del commit...
Turismo all’aria aperta: campeggi di lusso ad Hospitality Day
Nuovi villaggi glamour ed innovativi a Miramare e Viserba con certificazione LEED Campus. Le vacanze all’aria aperta hanno sempre più appeal in Italia e all’estero, confermandosi un importante traino per la ripresa del turismo di questi anni. Sono le vacanze ottimali per chi cerca esperienze uniche, per stare a contatto con la natura e rilassarsi, senza sovrastrutture....
Vivere sostenibile tra progetti e realizzazioni
Questa mattina avrà luogo il webinar di Infoprogetto tutto dedicato al mondo della progettazione sostenibile. Tra i relatori sarà presente l'ing. Claudia Conti che illustrerà alcuni case study di Polistudio A.E.S., esempi di progettazione sostenibile, organica e paesaggistica. Ringraziamo molto l'ing Conti per la disponibilità, professionalit&a...