Andrea Sabba

Ingegnere - Direttore tecnico

Nato a Rimini (RN) il 30.08.1973


Svolge la sua attività come responsabile del settore della prevenzione incendi. 

Oltre 10 anni di esperienza nell’attività di progettazione della prevenzione incendi per edifici ad uso residenziale, commerciale, industriale, turistico, terziario,...

Direttore Lavori in cantieri di grandi dimensioni per conto di imprese e Stazioni Appaltanti pubbliche, che hanno migliorato le competenze nel settore aggiungendo alla conoscenza teorica la consapevolezza delle problematiche di cantiere relative alla posa degli apprestamenti attivi e passivi antincendio.

Conoscenza e applicazione pratica della normativa specifica.

Esperto nel coordinamento del personale e gestione delle commesse.


Profilo LinkedIn

 

Esperienza lavorativa

2003 – 2004

Studio Tecnico Associato Polistudio

Collaboratore

 

2004 ad oggi

Polistudio A.E.S. – Società di ingegneria

Socio dal 2008

Amministratore delegato

Progettista Esperto e Assistenza antincendio alla D.L.

 

Istruzione e formazione

2002

Università di Ancona – Facoltà di Ingegneria Civile con votazione 110 e lode

 

2003

abilitato nella I° sessione 2003

 

20.01.2004

Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rimini al n. 867/A

 

Specializzazioni:

2005

Iscritto agli elenchi del Ministero dell’Interno di cui al D.Lgs. 139/2006 al n. RN00867I00193 a seguito di corso di specializzazione di prevenzione incendi.

 

2010

Corso di alta formazione e aggiornamento tecnico organizzato alla Bm Sistemi s.r.l. sulla Fire Safety Engineering.

 

Docenze e convegni

26.05.2011 - Aula Magna Facoltà di Ingegneria, via del Risorgimento 2, Bologna

Relatore nel convegno organizzato dal Dipartimento di Architettura e Pianificazione Territoriale dell’Università di Bologna, dal titolo “La progettazione e la certificazione antincendio degli edifici aperti al pubblico”

 

22.03.2012 - Istituto Tecnico “O. Belluzzi”, Rimini.

Docenza relativa al corso “Coordinatore per la sicurezza in cantiere” organizzata dall’associazione Assform di Rimini.

 

13.04.2012 - Hotel B4 Tower, Bologna.

Docenza relativa al corso “Coordinatore per la sicurezza in cantiere” organizzata dall’associazione Assform di Rimini.

 

Alcuni progetti

  1. “Residenza Arcimboldi” – Milano 2006
  2. Edifici residenziali multipiano all’interno del P.I.I. – Milano
  3. Progetto di adeguamento di ex Seminario Vescovile – Rimini 2008 – 2012 ​
  4. Progetto di adeguamento antincendio edificio in piazza Scaravilli destinato a Facoltà di Economia dell’Università di Bologna – Bologna  2011 – 2012 
  5. Riqualificazione Lungomare – Riccione 2005 – 2010 
  6. Riqualificazione urbana Ex Fornace a Bagnacavallo (RA) 2008 – 2014 
  7. Altra Sede Regione Lombardia - Palazzo Lombardia  2007 – 2010
  8. Nuova Sede Fondazione Feltrinelli - 2008 – 2016 
  9. Ristrutturazione Ala Emergenze del Pronto Soccorso - Ospedale Infermi Rimini 2006 – 2007
  10. Progetto adeguamento antincendio corpo “E” Ospedale “Ceccarini” Riccione 2008 – 2009 
  11. Nuovo Centro I.R.C.S.S. della Fondazione Don Carlo Gnocchi onlus - Scandicci (FI) 2009 – 2011
  12. Adeguamento normativo di oltre 50 attività alberghiere – Riccione
  13. Edificio Ex Medicina - Comune Santarcangelo (RN) 2006 – 2016 
  14. CED per edificio privato in provincia di Bologna
  15. Humanitas CCP - Rozzano (MI) 2017 – 2018 
  16. Humanitas Fiordaliso - Milano 2016
  17. Humanitas Medical Care - "Il Centro" - Arese (MI)  2015 – 2016
  18. Archivio AUSL - Raibano (Rimini) 2013 – 2014
  19. Edifici residenziali per 300 alloggi in Milano 2012 – 2014
  20.  Ospedale Macchi - Varese (VA)  2010 – 2014
  21. Nuovo edificio Ferrari Gestione Sportiva - Maranello (MO) 2012 – 2013
  22. Riqualificazione ex Manifattura Tabacchi Milano (MI) 2011 – 2013
  23. Edificio Facoltà di Scienze Statistiche - Bologna 2011 – 2012
  24. Nuova Ricerca Rimini (RN) 2004 – 2009

Articoli

Il sistema delle vide di esodo verticali alla luce delle novità introdotte dal dm-18-10-2019 - Ingenio

 

 



Condividi sui social: